Camminare per volersi bene, itinerari di primavera e consigli per l’outdoor!

Ciao,
sapevi che camminare rafforza l'autostima? Alessia Cella, psicologa e guida escursionistica, ci racconta perché andare a piedi aiuta a volersi bene (Si apre in una nuova finestra).
Ti portiamo poi alla scoperta dei laghi più belli (Si apre in una nuova finestra) delle Dolomiti venete e della meravigliosa Val d'Orcia (Si apre in una nuova finestra) in primavera e delle storiche piazze emiliane (Si apre in una nuova finestra), dove passeggiare e rilassarsi ammirando monumenti unici.
E ancora: consigli per non sbagliare la scelta di scarpe (Si apre in una nuova finestra) e giacche da trekking (Si apre in una nuova finestra) per la bella stagione, un trekking vista mare (Si apre in una nuova finestra) a Portofino e un giro in bici seguendo l'affascinante Anello del Rinascimento (Si apre in una nuova finestra), tra Firenze e le sue colline.
Buona lettura e buon cammino!
La psicologa e guida Alessia Cella: camminare aiuta a volersi bene (Si apre in una nuova finestra)

Camminare aiuta a volersi più bene, rafforza l'autostima e previene problemi psicologici anche seri: ce lo racconta Alessia Cella, psicologa e guida escursionistica con una passione per il trekking e la natura.
Veneto in primavera: 5 laghi spettacolari da godere camminando (Si apre in una nuova finestra)

In primavera i laghi del Veneto, incastonati tra le montagne, regalano emozioni uniche e panorami indimenticabili: eccone 5 che vi sorprenderanno, da scoprire camminando mentre la natura si risveglia.
Giacche da trekking per la primavera: i modelli migliori (Si apre in una nuova finestra)

In primavera il meteo è sempre un po' ballerino e proprio per questo la scelta della giusta giacca per il trekking è essenziale. Vediamo quali caratteristiche dovrebbe avere un buon guscio e quali sono i migliori modelli sul mercato.
Da Camogli a Portofino: uno dei più incredibili itinerari della Liguria (Si apre in una nuova finestra)

Si parte dal piccolo borgo marinaro di Camogli e si entra nel parco di Portofino seguendo il sentiero fino alla baia di San Fruttuoso, dove sorge l'omonima antica abbazia raggiungibile solo a piedi. Si prosegue poi verso levante fino alle case colorate di Portofino: un trekking in un paradiso mediterraneo
Scarpe da trekking per la primavera: come scegliere il modello giusto (Si apre in una nuova finestra)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
La scarpa da trekking è fondamentale per ogni escursionista e va scelta con cura, specialmente in primavera, quando il meteo è variabile e la calzatura deve essere versatile. Vediamo come scegliere quella giusta e alcuni dei migliori modelli sul mercato.
Toscana in primavera: Val d’Orcia spettacolare, borghi e panorami (Si apre in una nuova finestra)

In primavera la Val d’Orcia diventa più affascinante che mai: camminiamo tra magici panorami, borghi medievali e sapori, mentre la natura riprende vita nel cuore della Toscana.
Emilia: 6 bellissime piazze da visitare in primavera (Si apre in una nuova finestra)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
Le piazze emiliane, in primavera, sono luoghi da vivere a piedi, passeggiando tra portici e monumenti, fermandosi in un caffè e assaporandone l’atmosfera autentica: scopriamo le più belle, tra tradizione e modernità.
Toscana, primavera in bici: lo spettacolare Anello del Rinascimento (Si apre in una nuova finestra)

L'Anello del Rinascimento è un emozionante viaggio in bicicletta a Firenze e nei borghi medievali sulle colline toscane: 8 tappe per un totale di 250 chilometri in cui ognuno può ritagliarsi un itinerario su misura tra storia, bellezza e natura.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!