Itinerari di primavera, scarponi Zamberlan e tanti consigli per le tue avventure outdoor!

Ciao,
questa settimana ti portiamo sui sentieri della Lombardia tra laghi e montagne, scopriamo la nuova scarpa Zamberlan Thunder Pro GTX per i trekking più impegnativi e ti raccontiamo la bellezza di alcuni dei borghi più belli vicino Roma e sulle colline marchigiane.
Sai cos'è il foraging? Scoprilo nell’approfondimento che gli abbiamo dedicato, insieme a tanti altri consigli sull'attrezzatura per il trekking
Buona lettura e buon cammino!
Thunder Pro GTX, l’innovativa scarpa Zamberlan per i trekking più tecnici (Si apre in una nuova finestra)

Thunder Pro GTX è la scarpa che Zamberlan ha progettato per gli escursionisti più esigenti: un concentrato di innovazione tecnologica e tradizione artigianale per garantire comfort e sicurezza su tutti i sentieri.
Lombardia, trekking di primavera: 5 itinerari panoramici (Si apre in una nuova finestra)

Arriva la primavera e torna la voglia di camminare. In Lombardia i sentieri attraversano boschi e vallate che si colorano della nuova stagione, con vista su alcune delle più spettacolari montagne alpine: ecco 5 itinerari tra panorami straordinari, natura e storia.
I migliori tutori per le caviglie, ginocchiere, fasce di compressione e altri supporti (Si apre in una nuova finestra)

Una guida ai migliori accessori per supportare legamenti e articolazioni delle gambe durante e dopo un trekking. Parliamo di tutori per ginocchia, fasce di compressione, cavigliere e altri supporti essenziali per prevenire infortuni e ad alleviare dolori.
5 magnifici borghi da non perdere a due passi da Roma (Si apre in una nuova finestra)

Le magnifiche colline e aree naturali che circondano Roma custodiscono borghi antichi e autentici che meritano di essere visti almeno una volta. Vediamo alcuni dei più belli da visitare per un weekend fuori città.
Come si usa un navigatore Gps durante un’escursione: alcuni consigli utili (Si apre in una nuova finestra)

Il Gps è sempre più utilizzato tra gli escursionisti. Se ne conoscono i pregi, ma spesso se ne scordano i limiti. Vediamo quali sono gli errori da non fare, per evitare di mettere a repentaglio la propria sicurezza quando si fa trekking.
Foraging, come si pratica l’arte di raccogliere erbe commestibili (Si apre in una nuova finestra)

Camminare per raccogliere erbe commestibili è una pratica sempre più diffusa, tanto che esiste un corso finanziato dall'Unione Europea che rilascia il certificato di "forager" , l'esperto in quest'arte millenaria.
Marche in primavera: 5 borghi dell’entroterra bellissimi e segreti (Si apre in una nuova finestra)

Dalla fortezza che racconta la storia eterna dell'amore tra Paolo e Francesca ai paesi del miele e del Verdicchio, l'entroterra delle Marche custodisce borghi bellissimi e spesso ignorati, tutti da scoprire in primavera.
Pannelli solari per ricaricare dispositivi elettronici sui sentieri: i migliori (Si apre in una nuova finestra)

Smartphone, fotocamere e Gps sono fedeli compagni di viaggio durante un trekking ma richiedono energia per funzionare. Vediamo quali pannelli solari e powerbank scegliere per non rimanere mai con la batteria scarica sui sentieri.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!