Passa al contenuto principale

Camminare per dimagrire, Toscana, rifugi del gusto, borghi segreti in Abruzzo

Ciao,

l'inverno ti ha lasciato qualche chilo di troppo? Ti spieghiamo perché camminare è meglio della corsa per dimagrire. Scopriamo poi le meraviglie della Val D'Orcia, il bellissimo Anello dei Monti Sibillini e gustiamo insieme i sapori della tradizione nei rifugi dell'Alto Adige.

E poi ancora: 5 borghi e castelli da non perdere in Abruzzo e alcuni suggerimenti per scegliere la giusta attrezzatura per l’outdoor.

Buona lettura e buon cammino!

Camminare è meglio di correre per dimagrire: 10 cose da sapere (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Camminare è più efficace della corsa per perdere peso. Non si tratta solo di quante calorie si bruciano, ma di come il corpo reagisce: vediamo perché andare a piedi favorisce un dimagrimento che dura nel tempo.

5 incredibili escursioni in Val D’Orcia, nel cuore della Toscana (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

La Val d’Orcia è un meraviglioso territorio nel sud della Toscana dove la bellezza della natura e la grandiosità della storia si amalgamano perfettamente. Piccoli borghi fortificati, imponenti abbazie ed eremi isolati circondati da paesaggi incantati sono la meta ideale per ogni viaggiatore lento.

Trekking minimalista: come camminare con lo stretto indispensabile (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Il trekking minimalista è una filosofia che consente di camminare più liberi e leggeri, ma aiuta anche il corpo e la mente a liberarsi del superfluo durante il viaggio. Ecco alcune tecniche e consigli utili per praticarlo nel modo giusto!

Il Grande Anello dei Monti Sibillini: un viaggio di 124 chilometri in 9 tappe (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Per assaporare la magia dei Monti Sibillini il modo migliore è ripercorrere a passo lento gli antichi sentieri tracciati da pastori e viandanti. Il Grande anello dei Monti Sibillini è un trekking ideale per vivere un incredibile viaggio nella natura.

Zaino da trekking, come sceglierlo: 6 domande e risposte (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Scegliere lo zaino da trekking giusto è essenziale. Dal peso ideale al volume, passando per schienale, accessori e materiali, ecco sei domande e risposte per trovare quello più adatto.

5 tesori nascosti da scoprire in Abruzzo (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

L'Abruzzo è una Regione sorprendente: ricca di natura, storia e tradizioni che la rendono una meta ideale per i viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche. Scopriamo alcuni dei luoghi più preziosi e affascinanti di questo scrigno di natura.

Dormire nella natura combatte l’insonnia: scopriamo perché (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Passare alcune notti a dormire nella natura aiuta a risintonizzare il nostro ciclo del sonno e l’orologio biologico. Un ottimo modo per combattere l'insonnia, come confermato dallo studio pubblicata sulla rivista americana Current Biology.

Val Gardena del gusto: 8 rifugi dove mangiare bene a 2000 metri (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Nei rifugi della Val Gardena si può gustare la cucina tradizionale di montagna tra panorami spettacolari: ogni piatto racconta la storia di questa terra, tra sapori autentici e accoglienza familiare.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Argomento Consigli per il trekking

0 commenti

Vuoi essere la prima persona a commentare?
Abbonati a TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo e avvia una conversazione.
Sostieni