Mappa Concettuale - L’ITALIA di ALCIDE DE GASPERI: gli ANNI del CENTRISMO
Dopo il trionfo della Democrazia Cristiana nel 1948, l’Italia avvia un periodo di grandi riforme per consolidare la Repubblica e modernizzare il Paese. De Gasperi guida una politica di stabilità e moderazione, cercando di bilanciare interessi economici e sociali. Ma riuscirà davvero a soddisfare tutti?
Nei primi anni della legislatura, vengono approvate importanti riforme, tra cui il piano INA-CASA per la costruzione di alloggi popolari e la riforma agraria, che mira a redistribuire la terra ai contadini per spegnere il malcontento sociale. Nel 1950 viene istituita la Cassa del Mezzogiorno, con l’obiettivo di colmare il divario tra Nord e Sud attraverso ingenti investimenti pubblici. Tuttavia, le risorse non bastano per modernizzare il Meridione, e il problema dell’emigrazione non viene risolto.
Parallelamente, il governo avvia un rigido controllo dell’ordine pubblico: la polizia reprime duramente le proteste sindacali e vengono istituiti schedari politici per monitorare gli oppositori del regime democristiano. A capo della repressione c’è Mario Scelba, ministro degli Interni, che da una parte limita la sinistra, dall’altra firma la Legge Scelba, vietando la ricostituzione del partito fascista.
Mentre la politica interna è segnata da tensioni, sul piano internazionale l’Italia si integra sempre più nel blocco occidentale: nel 1949 aderisce alla NATO e nel 1951 entra nella CECA, primo passo verso la futura Unione Europea. La linea filoamericana della DC è chiara, e il legame con gli Stati Uniti garantisce stabilità e aiuti economici.
Ma il clima politico sta cambiando: la Democrazia Cristiana governa da cinque anni senza una vera opposizione, e il consenso inizia a vacillare. Con le elezioni del 1953 all’orizzonte, De Gasperi si gioca il tutto per tutto, tentando una manovra elettorale per garantire alla DC il controllo del governo. Ma fino a che punto si può spingere un partito per restare al potere?
Nobili e Consiglieri possono accedere a questo contenuto!
Scopri i nostri piani (Opens in a new window)
Already a member? Log in (Opens in a new window)