Skip to main content

Giochiamo a uscire dal labirinto? - Laboratorio a Lavezzola (RA)

Il 5 aprile, da Spazio Duale (Opens in a new window), a Lavezzola, in provincia di Ravenna, faremo il Gioco dell’uscita dal Labirinto.

FUORI DAL LABIRINTO!
Il mito come strumento creativo per scoprire il mondo. 

Il minotauro - mio accartocciare

A un certo punto della sua vita Jung si fa questa domanda:
qual è il mito che sto vivendo?
Domanda tanto chiara quanto profonda, complessa, potente - che sarà come una molla verso una serie di grandi scoperte.
I miti, i racconti antichi, sono belli, così densi di particolari, di trasformazioni, per provare a farne un gioco; per chiedersi perché per esempio ce ne sono alcuni che rimangono attaccati più forte al mondo - che durano di più, vengono ricordati più a lungo. Fra questi c’è sicuramente la storia del Labirinto - e di Teseo, e di Arianna, e del Minotauro, ecc. -, storia antichissima che tutti conoscono, che ancora muove qualcosa dentro.

Proveremo allora a partire da lì, prendendo spunti dai particolari di quella storia antica, per creare alcuni giochi - alla ricerca di indizi, ispirazioni, istruzioni giocose, non-lineari, poetiche, per riscoprire il mondo e iniziare una nuova grande avventura personale.

Faremo giochi come:

- La mappa geografica di me quando ho gli occhi chiusi;

- Indiana Jones al Centro Commerciale: allenamento per uscire dal labirinto;


- Dacci un taglio! Come rinascere dal frammento attraverso il tuo collage del mito del Labirinto,


Utilizzeremo strumenti creativi semplici e istintivi, senza nessuna necessità di conoscenze tecniche pregresse.

Il Laboratorio è per un massimo di 12 partecipanti.

Ti hanno mai detto quando eri piccolo: “ti perdi in un bicchiere d’acqua!”? 
Bene! 
Allora sei nel gioco giusto!


TUTTE LE INFORMAZIONI:





Topic Gioco e Giocare

0 comments

Would you like to be the first to write a comment?
Become a member of L'Altopiano del Nolan and start the conversation.
Become a member