Skip to main content

Una cardiologa spiega perché camminare al freddo fa bene, ciaspolate in trentino, rifugi emiliani e tanti consigli!

Ciao,

questa settimana abbiamo chiesto alla cardiologa Renata Rogacka di spiegarci perché camminare al freddo fa bene. Ti portiamo poi a camminare tra i panorami della Valsugana e alla scoperta dei rifugi dell’Emilia.

Quali sono gli itinerari più amati dagli italiani nel 2024? Scopriamolo grazie ai dati di Wikiloc. Infine, vediamo come scegliere le calze da trekking per l’inverno, lo zaino da donna e scopriamo gli itinerari del Lucca Trek in Toscana.

Buona lettura e buon cammino!

La cardiologa Renata Rogacka: camminare al freddo aiuta il cuore (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Camminare d'inverno è un ottimo esercizio per la salute del cuore. La cardiologa Renata Rogacka spiega come e perché andare a piedi quando le temperature scendono contribuisca al benessere cardiovascolare in modo naturale.

Trentino, 5 meravigliose ciaspolate panoramiche in Valsugana (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

La Valsugana è una destinazione ideale per gli amanti dell'outdoor invernale: panorami spettacolari e tanti percorsi incontaminati da scoprire con le ciaspole ai piedi. Scopriamo quali sono i più suggestivi.

Come scegliere le calze da trekking per l’inverno e la neve (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Scegliere le calze da trekking in inverno è essenziale per comfort e sicurezza. Ecco alcuni consigli fondamentali per non sbagliare acquisto e godere appieno l'esperienza outdoor sulla neve.

5 splendidi rifugi in Emilia per una sosta e uno spuntino (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Nelle montagne emiliane si trovano meravigliosi rifugi immersi in contesti naturali unici, ideali per una sosta in cui assaporare gli ottimi piatti della tradizione locale. Scopriamo alcuni dei più belli in cui fermarsi per un pranzo.

Gli itinerari italiani più popolari del 2024 secondo Wikiloc (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Dalle Dolomiti al Gran Sasso, passando per le Foreste Casentinesi e lo Stelvio, il report annuale di Wikiloc rivela gli itinerari italiani di trekking e outdoor più popolari ed amati dagli appassionati.

Lucca Trek, un viaggio lento tra colline e borghi toscani (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Lucca Trek è un progetto slow e ambizioso che mira a valorizzare il territorio del lucchese promuovendo percorsi e itinerari dedicati alla scoperta della cultura, della storia e del patrimonio di questo angolo della Toscana. Vediamo di cosa si tratta!

Zaino da trekking da donna: come scegliere il modello giusto (Opens in a new window)

(Opens in a new window)

Come scegliere uno zaino da trekking da donna? Vediamo le caratteristiche principali da tenere presenti nella scelta e una selezione dei migliori prodotti Salewa, Deuter e Ferrino.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Topic Consigli per il trekking

0 comments

Would you like to be the first to write a comment?
Become a member of TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo and start the conversation.
Become a member