SICK TRANSIT #1-2025 | Il ritorno di Eric Soucy
Sick Transit è la newsletter di Booklet Magazine (Opens in a new window) dedicata al mondo della musica emo/pop punk, con approfondimenti, riflessioni e notizie che magari non avete trovato da altre parti.
Eric Soucy, ovvero l’uomo cui vanno tutti i meriti per i due capolavori dei Turnover (Peripheral Vision e Super Natural), ha annunciato di aver creato una nuova band, a ben otto anni di distanza dalla sua cacciata dai Turnover. Il gruppo si chiama Spin (Opens in a new window), come la nota rivista musicale, e ci si attende nuova musica il 13 maggio. Sicuramente un progetto da tenere d’occhio visto il talento musicale di Soucy (che risulta evidente anche solo ascoltando quello che i Turnover hanno pubblicato senza di lui). Pare peraltro che nella band sia coinvolto anche Will Levy, chitarrista dei The Story So Far.
https://www.youtube.com/watch?v=Q34dZ6VmI04 (Opens in a new window)Qui sopra un esempio dove brilla tutto il genio di Eric Soucy
Come rivelato già da qualche settimana, gli Yellowcard sono al lavoro su un nuovo album, che sarà prodotto da niente meno che Travis Barker, il quale suonerà pure la batteria sul disco (ricordiamo che gli Yellowcard sono senza batterista da quando nel 2014 cacciarono LP Parsons III). L’idea non ci entusiasma, lo diciamo chiaramente, men che meno alla luce dei recenti dischi dei blink e di tutti gli artisti plasticosi prodotti da Barker. L’album uscirà peraltro su etichetta Better Noise, che è nota per le sue band tendenzialmente hard rock mainstream (tipo Papa Roach, per intenderci); non sarà, immaginiamo, il sound che la band adotterà per il nuovo disco… anche se gli Yellowcard non sono nuovi a esperimenti per tentare di inseguire le rotazioni radiofoniche del momento (vedasi il disco Lift a Sail del 2016 con le varie emulazioni dei Coldplay che conteneva).
Tipo questa (cliccate a vostro rischio e pericolo):
https://www.youtube.com/watch?v=3OA1goxkgjU (Opens in a new window)Se compri (Opens in a new window) il nuovo vinile dei The Ataris, ci trovi dentro le ceneri del padre di Kris Roe. O almeno così dice la band. Il vinile è un 7’’ che contiene il nuovo singolo Car Song più due versioni alternative della hit In This Diary. In teoria il brano inedito è tratto dal nuovo album della band, ma è dal 2007 che Kris Roe preannuncia l’uscita di quest’album, per cui forse non è il caso di crederci troppo -infatti per ora non c’è alcun ulteriore dettaglio in merito, che fosse anche solo un titolo o un mese previsto per l’uscita.
https://www.youtube.com/watch?v=Sq45Ft3iLyM (Opens in a new window)Una bella chicca per tutti quelli che frequentavano la scena pop punk italiana negli anni 2010: si sono riuniti i 4th ‘N Goal, probabilmente la band nostrana più importante di quel decennio, e che era riuscita anche a varcare i confini del nostro Paese guadagnandosi qualche fan negli Stati Uniti -in particolare grazie a una cover easycore di Drown dei Bring Me the Horizon. Se non conoscete il gruppo, potreste però conoscere il suo cantante, Mocho, che nel frattempo è diventato un influencer del cibo (Opens in a new window). La band terrà il proprio reunion show all’emo sucks, venerdì 16 maggio al Rock’n’Roll di Milano -ingresso gratuito, concerti fino a mezzanotte e poi DJ set emo/pop punk anni 2000.
https://www.youtube.com/watch?v=r8Nc5AlmXG4 (Opens in a new window)In realtà c’è un’altra piccola chicca per i pop punk kids degli anni 2010. È insperatamente risorto aim a trabolmeicher (Opens in a new window) (da “I’m a troublemaker” in una nota canzone degli Weezer), il sito che in quel decennio era diventato la testata di riferimento per la scena emo/pop punk italiana -di base, perché era l’unico a occuparsene seriamente (anzi, direi assolutamente NON seriamente, però con costanza). Il taglio è leggermente diverso e soprattutto è sparito il colore arancione in favore del viola, ma i generi e gli artisti di cui parlano sono pressappoco gli stessi. Dategli un follow su Instagram (Opens in a new window) che se lo meritano!
Sul nostro sito…
Come ogni settimana, su Booklet Magazine potete trovare le rubriche fisse:
Una panoramica (Opens in a new window) sui singoli usciti in Italia durante la settimana
Un riassunto (Opens in a new window) dei concerti annunciati per l’Italia negli ultimi sette giorni
Le pagelle (Opens in a new window) dei singoli internazionali più interessanti della settimana
P.S.: preparatevi perché stanno tornando anche gli Swellers (Opens in a new window). Oddio, “preparatevi” forse è una parola grossa a meno che non abitiate in America, ma comunque…