Saltar para o conteúdo principal

1914: da GUERRA di MOVIMENTO a GUERRA di TRINCEA

Dopo la crisi di luglio e le dichiarazioni di guerra, l'Europa è pronta ad uno scontro di proporzioni titaniche: Reich Tedesco, Impero Russo, Impero Austro Ungarico, Impero Francese e l'Impero Britannico sono tutti scesi nella mischia. Solo il Regno d'Italia tra le grandi potenze europee continua ad osservare la situazione: non è ancora tempo per decisioni affrettate. Nel frattempo i fronti cominciano a stabilizzarsi e a fermarsi: da guerra di movimento si è passato a guerra di trincea o di logoramento. Il fronte occidentale si assesta sul fronte Somme-Aisne mentre quello orientale non riesce a trovare una sua stabilità, dato che nessuno dei due schieramenti riesce a posizionarsi in maniera stabile tra la Galizia e il mar Baltico. La trincea diventa la nuova protagonista di questa guerra, insieme all'artiglieria e alla mitragliatrice mentre altri imperi decidono che è arrivato il momento di entrare in scena. L'Impero Giapponese occupa tutti i territori tedeschi nel pacifico mentre l'Impero Ottomano attacca la Russia: gli schieramenti si stanno ancora formando, il 1914 non è ancora finito e già si percepisce che questa sarà una guerra totale, una Grande Guerra.

Solo Nobili e Consiglieri possono accedere a questo contenuto!

Scopri i nostri piani (Abre numa nova janela)

Tópico PRIMA GUERRA MONDIALE

0 comentários

Gostaria de ser o primeiro a escrever um comentário?
Torne-se membro de La Storia sul Tubo e comece a conversa.
Torne-se membro