Esplora, scopri, vivi: la tua avventura primaverile ti aspetta!

Ciao,
questa settimana camminiamo nel cuore d’Italia con “Cammini Aperti” che, lo scorso 10–11 maggio, ha portato oltre 3.000 persone sulle vie storiche italiane. Vi spieghiamo poi quali sono gli errori da non fare se volete dimagrire camminando e vi presentiamo le nuove scarpe Nike per il trail running e l’escursionismo leggero.
E ancora: itinerari primaverili vista mare sulla riviera ligure di levante e i borghi del gusto in Val di Non, la maestosità dei 3.538 metri del Rocciamelone e i panorami indimenticabili delle Dolomiti venete. Pronti a una primavera all’insegna della scoperta in cammino?
Buona lettura e buon cammino!
Cammini Aperti: attraverso l’Italia a passo lento (Abre numa nova janela)

Lo scorso fine settimana, 3.000 persone in cammino, hanno attraversato le vie storiche d’Italia. È l’anima di “Cammini Aperti”, l’iniziativa nazionale che il 10 e l’11 maggio ha trasformato i sentieri in un’esperienza collettiva di scoperta e connessione.
Le migliori scarpe Nike per escursionismo e trail running (Abre numa nova janela)

Le scarpe Nike da trail running ed escursionismo sono pensate per chi ama esplorare la natura ma desidera la stessa comodità anche nei contesti urbani. Realizzate con tecnologie avanzate e un design accattivante, combinano performance, comfort e stile.
Camminare e perdere peso: 10 errori che non fanno dimagrire (Abre numa nova janela)

Camminare è la più salutare strategia per perdere peso, ma a volte sembra non funzionare. Nella maggior parte dei casi questo dipende da errori banali ma di cui non si è consapevoli: vediamo come evitarli per dimagrire con successo.
Liguria di levante in primavera: 5 spettacolari itinerari vista mare (Abre numa nova janela)

Scogliere, borghi colorati, sentieri sospesi sul mare: camminare in primavera alla scoperta della riviera ligure di levante regala emozioni uniche. Lontano dalle folle estive, con la temperatura ideale, ecco alcuni degli itinerari più belli, tra natura, tradizioni e panorami.
Cosa portare in un trekking: attrezzatura, consigli utili e integratori per affrontare la montagna (Abre numa nova janela)

Scopri come preparare lo zaino per un'escursione perfetta: dall'abbigliamento giusto agli integratori essenziali per la fatica.
Trentino, Val di Non: 5 borghi del gusto da scoprire in primavera (Abre numa nova janela)

Dalla ricotta affumicata allo strudel di mele DOP, passando per confetture, insaccati e zuppe deliziose, andiamo alla scoperta di 5 borghi del gusto in Val di Non tra natura, sapori e tradizioni.
Piemonte, salita al Rocciamelone tra rifugi e panorami spettacolari (Abre numa nova janela)

Con i suoi 3538 metri, il Rocciamelone è una delle cime più alte delle Alpi. Dalla vetta si domina la pianura padana: ecco tutte le informazioni per salire sulla montagna alle spalle di Torino tra panorami, rifugi e tradizioni.
Dolomiti del Veneto spettacolari: 5 itinerari di primavera (Abre numa nova janela)

Le Dolomiti venete regalano alcuni dei sentieri più spettacolari delle Alpi: vediamone alcuni tra i più emozionanti, da percorrere in primavera tra natura incontaminata, rifugi e panorami da ricordare.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!