Saltar para o conteúdo principal

Arlecchino e Pulcinella ovvero il Gioco delle possibilità infinite - Giornale di Bordo 7 febbraio

Indossare la maschera è spostare il confine di ciò che possiamo essere.

Indossare la maschera è spostare il confine di ciò che possiamo essere.

Indossare la maschera è spostare il confine di ciò che possiamo essere.

Dall’arrivo di queste parole nasce il Gioco di Carnevale dell’Altopiano del Nolan.
Carnevale.
Carnevale.
A salti carpiati facciamo una sintesi dell’incontro, fissando i punti simbolici di riferimento principali.

Carnevale è una festa che rompe i confini, apre le infinite possibilità dell’anno, semina intenzioni.
Il lancio dei coriandoli, ricavati di solito da ritagli di giornale, è proprio una semina di frammenti di storie, una semina di colori.

Ha due schemi essenziali.
Uno è quello delle due maschere complementari: i Mamuthones e gli Issohadores, per esempio. L’altro è quello del corteo sacrificale, in cui le maschere arrivano a un punto finale dove sacrificano - di solito bruciandolo - un personaggio prescelto (Arlecchino, la vecchia, ecc.). Dal corteo sacrificale forse derivano anche le sfilate dei carri moderne.

Quindi:
c’è l’allargamento dei confini;
ci sono i due elementi complementari;
c’è il percorso sacrificale;
c’è la semina dei colori.

Il colore è un tema molto importante del Carnevale.

Fra le maschere tradizionali della Commedia dell’Arte italiana, le più affascinanti, le più imprevedibili - i trickster occidentali, italiani! - ci sono Arlecchino e Pulcinella.
Arlecchino ha un costume fatto di pezzi colorati, di frammenti di altre cose, di ritagli: sembra di rivivere lo smembramento dei racconti sciamanici.
Pulcinella etimologicamente forse deriva da “pollicino”, personaggio che raccoglie le briciole per ritrovare la strada di casa.

Dunque abbiamo ancora:
i pezzi di storie colorate che smembrano e compongono Arlecchino;
pollicino;
la MASCHERA.

Mettendo insieme tutti questi elementi,
ecco il Gioco
ARLECCHINO E PULCINELLA:

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (Abre numa nova janela)

Tópico Gioco 5-Teatro del sogno

0 comentários

Gostaria de ser o primeiro a escrever um comentário?
Torne-se membro de L'Altopiano del Nolan e comece a conversa.
Torne-se membro