Saltar para o conteúdo principal

Olanda e Belgio: all that you can’t leave behind #0 (1-7 Mar 2025)

All that you can't leave behind

Care lettrici e cari lettori, inauguriamo una newsletter sui fatti della settimana interamente pensata per chi crede, davvero, di aver perso qualcosa per strada (All that you can’t leave behind). Ovviamente potrebbe esserci molto altro ma queste sono le notizie che abbiamo raccolto per voi.

La redazione

Questa newsletter è gratuita al 100%. Ma potete sostenerla con un abbonamento da appena 30e l’anno (e contenuti riservati).

Oppure con una donazione.

OLANDA

Emergenze
Una tragedia urbana ad Arnhem, dove un violento incendio ha distrutto dieci edifici nel centro storico, lasciando la comunità sotto shock e riaprendo il dibattito sulla sicurezza nei centri storici.

Crimini
Spostandoci verso la periferia di Rotterdam, un episodio particolarmente inquietante ha visto un uomo di Barendrecht accusato di abusi su 31 bambine, un caso che ha evidenziato le carenze nel sistema di tutela dei minori e richiamato l’urgenza di misure più stringenti. A Utrecht, un noto stupratore seriale continua a scontare la sua pena, mentre la procura insiste per imporre un trattamento sanitario obbligatorio (TSO) al fine di prevenire futuri pericoli. In un contesto di estremismo, un uomo di Naaldwijk è stato condannato a due anni e al TSO dopo aver tentato di recarsi in Somalia, territorio dominato dall’ISIS.

Ordine Pubblico e Questioni Amministrative
Sul fronte della sicurezza, la polizia olandese ha annunciato l’intenzione di tornare a pattugliare attivamente le strade, con l’obiettivo di ristabilire ordine e contrastare la criminalità. Parallelamente, un problema di natura burocratica ha destato non poche lamentele: ritardi nella consegna delle lettere ufficiali dello Stato – tasse, multe e comunicazioni – hanno creato disservizi diffusi, con nessuno disposto ad assumersi la responsabilità della situazione.

I 20 miliardi per Cooperazione allo sviluppo rimasti negli USA e i negozi di Amsterdam convertiti in alloggi

Sul piano internazionale, l’ex agenzia umanitaria USAID, smantellata durante l’era Trump, deve ancora all’Olanda quasi 20 milioni di euro, evidenziando come decisioni politiche lontane abbiano ripercussioni concrete sul nostro territorio. Nel settore abitativo, la trasformazione di 240 piani vuoti lungo Kalverstraat ad Amsterdam in residenze si rivela una sfida complessa e costosa, simbolo delle difficoltà nel fronteggiare la crisi abitativa. Contestualmente, la politica sociale della capitale ha attirato critiche: i senzatetto che trovano rifugio nei parchi vengono attivamente multati, sollevando interrogativi sul giusto equilibrio tra ordine e sostegno alle persone più vulnerabili.

Combattere l’”Health gap” nella Sanità e accedere alle biblioteche gratis
L’Erasmus MC di Rotterdam ha inaugurato un nuovo centro dedicato a ridurre il divario di salute tra uomini e donne, tema caldo a livello nazionale e sul piano della salute pubblica, emergono dati preoccupanti: la maggior parte delle giovani donne affette da tumore al collo dell’utero risulta non essere stata vaccinata, richiamando l’attenzione sull’importanza delle campagne preventive. Sul fronte culturale, alcuni comuni olandesi stanno sperimentando abbonamenti gratuiti alle biblioteche.

Erano canne finte, quelle in vetrina. Quindi il comune di Amsterdam non doveva chiudere i negozi. E i rifugiati che cercano casa possono contare nella capitale

Infine, in un episodio che si discosta dalle gravi vicende, un curioso caso giudiziario ha visto negozi di souvenir ad Amsterdam vincere in tribunale dopo essere stati accusati di vendere “canne” che, a dir la verità, non contenevano cannabis. Inoltre, la città ha preso una posizione inaspettata nel settore degli alloggi sociali: Amsterdam ha deciso di ignorare le direttive governative riguardo alle case popolari per rifugiati, dichiarando che si cercheranno altre vie legali per affrontare il problema.

Link agli articoli:

  1. Criminalità, indagini e ordine pubblico: la polizia vuole tornare nelle strade (Abre numa nova janela)

  2. Lettere dello Stato, tasse, multe e comunicazioni consegnate in ritardo, ma nessuno vuole responsabilità (Abre numa nova janela)

  3. Ad Amsterdam, uomo uccide il suo cane dopo un attacco in casa (Abre numa nova janela)

  4. Barendrecht, Rotterdam: uomo accusato di abusi su 31 bambine (Abre numa nova janela)

  5. Ha provato ad arrivare nella Somalia dell’ISIS: uomo di Naaldwijk Laia condannato a 2 anni e TSO (Abre numa nova janela)

  6. Stupratore seriale di Utrecht rimane in carcere, PM vuole per il TSO (Abre numa nova janela)

  7. L’agenzia umanitaria USAID smantellata da Trump, deve all’Olanda quasi 20 milioni di euro (Abre numa nova janela)

  8. La maggior parte delle giovani donne con tumore al collo dell’utero non era vaccinata (Abre numa nova janela)

  9. Per rilanciare le biblioteche, i comuni in Olanda sperimentano abbonamenti gratis (Abre numa nova janela)

  10. Un centro di ricerca all’Erasmus MC per ridurre l’health gap, divario di salute uomo-donna (Abre numa nova janela)

  11. Non c’era cannabis nelle canne in vendita, negozi di souvenir ad Amsterdam vincono in tribunale (Abre numa nova janela)

  12. Stop case popolari ai rifugiati Amsterdam, ignora il governo: troveremo altre vie legali (Abre numa nova janela)

  13. Arnhem in fiamme: incendio distrugge 10 edifici nel centro storico (Abre numa nova janela)

  14. Processo omicidio rapper Bigidagoe: principale sospetto confessa di aver sparato (Abre numa nova janela)

  15. Ad Amsterdam, Kalverstraat: 240 piani di edifici sono vuoti, ma trasformarli in case non è facile (Abre numa nova janela)

  16. Amsterdam multa attivamente i senzatetto che dormono nel parco (Abre numa nova janela)

VI PIACE 31MAG? Sostenete il nostro progetto con una donazione

https://ko-fi.com/31mag (Abre numa nova janela)

BELGIO

Casi Irresoluti e Aggressioni Dolorose
Il settore della cronaca nera belga si apre con un inquietante ricordo: 15 anni fa, una donna fu uccisa e la sua scomparsa passò inosservata, senza mai essere denunciata. Questo episodio, rimasto nell’ombra per troppo tempo, solleva ancora oggi interrogativi . A questo si aggiunge un episodio recente a Bruxelles, precisamente nel quartiere di Schaerbeek, dove un’aggressione su un autobus – caratterizzata da un evidente sfondo omofobo – ha visto l’arresto di un minorenne.

Con le canne ti asciugo lo PFAS

In ambito ambientale, la canapa sta rivelandosi una risorsa preziosa per bonificare terreni contaminati da PFAS. In Belgio, questa tecnica innovativa apre prospettive di decontaminazione sostenibile, trasformando un problema ambientale in un’opportunità per intervenire con metodi naturali e all’avanguardia.

Sviluppi nel Settore dell’Istruzione e della Difesa
Sul fronte formativo, gli studenti di medicina delle Fiandre si prepareranno ad affrontare scenari di crisi, studiando anche come operare come “medici di guerra”. Parallelamente, il Belgio punta tutto sul riarmo: le previsioni indicano che, nei prossimi dieci anni, il volume d’affari nel settore della difesa potrebbe raddoppiare.

Curiosità e Questioni Insolite
Tra le notizie più curiose: in una bara è stata rinvenuta una “terza gamba”. Questo macabro-anomalo ritrovamento ha spinto il servizio funebre e l’Università di Anversa a interrogarsi, aprendo un dibattito che unisce curiosità scientifica e riflessioni sui protocolli di controllo.

Link agli articoli:

  1. In Belgio, una donna è stata uccisa 15 anni fa, ma nessuno aveva mai denunciato la scomparsa (Abre numa nova janela)

  2. L’aggressione sul bus a Bruxelles, Schaerbeek, era a sfondo omofobo: arrestato un minorenne (Abre numa nova janela)

  3. Come bonificare terreni con PFAS: la canapa fa miracoli in Belgio – via 2-3 contaminazione (Abre numa nova janela)

  4. Donna scomparsa in Belgio nel 2010: per le indagini la polizia usa la realtà virtuale (Abre numa nova janela)

  5. Gli studenti di medicina delle Fiandre studieranno anche come medici di guerra (Abre numa nova janela)

  6. Il Belgio punta tutto sul riarmo: in 10 anni il volume d'affari sarà raddoppiato (Abre numa nova janela)

  7. Nella bara c'era una terza gamba: servizio funebre e Università di Anversa si interrogano (Abre numa nova janela)

0 comentários

Gostaria de ser o primeiro a escrever um comentário?
Torne-se membro de 31mag e comece a conversa.
Torne-se membro