Passa al contenuto principale

Trekking di primavera: fioriture, panorami incredibili e consigli pratici per l’outdoor!

Ciao,
questa settimana ti portiamo alla scoperta dei sentieri più belli da percorrere in primavera: dalle fioriture in Trentino ai trekking vista mare della Liguria, passando per i panorami spettacolari di Bormio, del Pasubio e gli itinerari artistici dell’appennino bolognese.

In più, una guida per scegliere il sacco a pelo ideale, i consigli per la cura degli scarponi e le qualità da coltivare per diventare veri escursionisti. Non perderti infine un viaggio tra santuari ed eremi nascosti del Trentino-Alto Adige.

Buona lettura e buon cammino!

Trentino: 5 passeggiate alla scoperta delle fioriture di montagna (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

In Trentino la primavera regala emozioni uniche: vediamo cinque itinerari per ammirare i colori e i profumi delle spettacolari fioriture di montagna, tra natura e tradizioni.

Bologna Montana Art Trail, 100 km spettacolari tra natura e arte (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Cento chilometri di panorami unici, borghi antichi e installazioni di Land Art: il Bologna Montana Art Trail è un itinerario esperienziale senza eguali. Ideale per conoscere, a piedi o in bicicletta, la natura, la storia e le tradizioni dell'appennino tosco - emiliano.

Le 6 qualità fondamentali per essere un buon escursionista (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Per diventare un vero escursionista servono preparazione, consapevolezza e giusta attrezzatura. In questo articolo scopriamo le 6 qualità fondamentali che ogni trekker dovrebbe coltivare per affrontare i sentieri con il passo giusto.

Bormio in primavera: 3 spettacolari trekking panoramici (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Bormio in primavera diventa un paradiso per gli escursionisti: tra laghi alpini, montagne spettacolari e panorami unici andiamo alla scoperta della natura che rinasce con tre itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta.

Come scegliere il sacco a pelo perfetto: guida completa per trekker e campeggiatori (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Scegliere il sacco a pelo giusto può fare la differenza tra una notte stellata indimenticabile e un'esperienza da dimenticare. Con la nostra guida aggiornata, sei pronto per affrontare ogni avventura con il comfort e la sicurezza che meriti.

Liguria, primavera vista mare: trekking da Bonassola a Monterosso (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Lontano dalla folla estiva, un itinerario vista mare da Bonassola a Monterosso, tra i profumi e i colori della primavera nella Riviera ligure di Levante.

Come pulire gli scarponi da trekking dopo un’escursione (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Vediamo quali sono le corrette procedure da seguire per pulire gli scarponi dopo un trekking, senza danneggiarli. Accorgimenti essenziali per garantire una lunga vita alle proprie calzature da montagna.

Veneto in primavera: 4 trekking panoramici nella zona del Pasubio (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

La zona che circonda il monte Pasubio è ricca di percorsi escursionistici dal grande valore storico e paesaggistico. Vediamo alcuni dei più belli da fare in primavera, sia a piedi che in bici.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Argomento Consigli per il trekking

0 commenti

Vuoi essere la prima persona a commentare?
Abbonati a TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo e avvia una conversazione.
Sostieni