tanti itinerari di neve sulle ciaspole, i benefici del trekking invernale e il dramma di Cognetti

Ciao,
In questo numero ti portiamo nel cuore dell'inverno, tra neve e ciaspole, alla scoperta dei panorami imbiancarti dell'Oasi Zegna in Piemonte, della selvaggia Val Roseg in Svizzera e dei più bei borghi da visitare in Trentino.
Ti raccontiamo poi la tragica esperienza di Paolo Cognetti e ti spieghiamo perché camminare al freddo d'inverno e come si può proteggere il cuore andando a piedi. Da non perdere la guida su come vestirsi per stare in pieno comfort sulla neve.
E se sei in ritardo coi regali, non perdere la sezione in fondo con alcune idee per far felice qualsiasi escursionista.
Buona lettura e buon cammino!
La nutrizionista Caterina Cellai: cosa mangiare per camminare d’inverno (Si apre in una nuova finestra)

Camminare in inverno è fondamentale per il benessere fisico ma occorre abbinare l'esercizio a un'alimentazione equilibrata. Caterina Cellai, dietista e nutrizionista, ci spiega cosa mangiare per stare bene quando si fa attività fisica al freddo.
Ciaspole vicino Milano, Val Zebrù: salita panoramica al Rifugio Stella Alpina (Si apre in una nuova finestra)

La Valtellina d'inverno custodisce un luogo segreto e affascinante: la Val Zebrù. Andiamo a ciaspolare tra rifugi accoglienti e ghiacciai antichi, un'esperienza unica nella magia dell'inverno, a pochi chilometri da Milano.
Abbigliamento invernale per la montagna: come scegliere quello giusto (Si apre in una nuova finestra)

Per praticare attività outdoor invernali ci vogliono attrezzature adeguate e ottimo abbigliamento. Vediamo come vestirsi per affrontare un'escursione invernale: le parti del corpo da proteggere e i capi d'abbigliamento migliori da indossare.
Veneto, Dolomiti di Cortina con le ciaspole: 6 itinerari spettacolari (Si apre in una nuova finestra)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
D'inverno le Dolomiti di Cortina si ammantano di bianco e magia, tra montagne dalle forme uniche, panorami spettacolari, rifugi immersi nella neve: ecco 6 itinerari per scoprire con le ciaspole questa meraviglia.
Natale 2024, 5 borghi e mercatini dove vivere l’atmosfera delle feste (Si apre in una nuova finestra)

Con l'arrivo del Natale tanti piccoli paesi, da nord a sud, addobbano i loro centri storici: andiamo alla scoperta di alcuni dei più belli borghi italiani tra mercatini, presepi, luci e profumi delle feste.
Piemonte, Orsiera Rocciavrè con le ciaspole: 2 itinerari panoramici (Si apre in una nuova finestra)

Il Parco Orsiera Rocciavré, a pochi chilometri da Torino, è una meta ideale per ciaspolare alla scoperta di paesaggi incontaminati: ecco due itinerari tra baite, montagne e panorami indimenticabili.
Come allenarsi per i trekking invernali: gli esercizi migliori per affrontare la neve (Si apre in una nuova finestra)

Il trekking invernale è molto più impegnativo per il nostro corpo, ecco perché è importante allenarsi. In questa stagione si porta addosso un peso doppio rispetto all'estate a causa di attrezzature più pesanti, più strati di abbigliamento e clima rigido.
Camminare in città fa bene al corpo, alla mente… e alla città! (Si apre in una nuova finestra)

Camminare fa sempre bene, anche in città: questa semplice attività fisica consente di recuperare la forma fisica, risparmiare soldi e rendere migliore il centro urbano in cui viviamo. Scopriamo perchè muoversi a piedi quotidianamente migliora la qualità della vita.
SPECIALE REGALI DI NATALE
Regali di Natale low cost per escursionisti: idee con meno di 50 euro (Si apre in una nuova finestra)

Anche con budget low cost si possono fare ottimi regali agli appassionati di trekking: ecco alcuni articoli di qualità, con un costo inferiore a 50 euro, che faranno la gioia degli escursionisti che li troveranno sotto l'albero.
Regali di Natale per appassionati di trekking con prezzo da 50 a 150 euro (Si apre in una nuova finestra)

Con un budget tra 50 e 150 euro, si può scegliere tra una buona varietà di regali di qualità per gli appassionati di trekking: ecco alcuni consigli.
Regali di Natale per appassionati di trekking con prezzo da 150 euro in su (Si apre in una nuova finestra)

Con un budget di oltre 150 euro, si ha solo l'imbarazzo della scelta per trovare un regalo di alta qualità per gli appassionati di trekking e outdoor: ecco alcuni consigli per scegliere il dono giusto da fare ad un famigliare o un amico.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!