Passa al contenuto principale

Camminare in primavera elisir di lunga vita, itinerari e cammini in Liguria e sui laghi. Consigli per l’outdoor!

Ciao,

la primavera è arrivata, un'esplosione di colori e profumi che nasconde un segreto: camminare nella bella stagione allunga la vita e noi ti raccontiamo perché.

Andiamo poi alla scoperta dei bellissimi borghi sul mare della riviera ligure di ponente, del celebre Sentiero del Viandante con vista sul lago di Como e di due cammini tra storia e spiritualità sul Lago Maggiore e tra gli eremi d'Abruzzo.

E poi ancora: borghi del gusto in Alto Adige e consigli su attrezzature per il trekking.

Buona lettura e buon cammino!

Camminare in primavera allunga la vita: 10 cose da sapere (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Camminare in primavera, mentre la natura si risveglia, non è solo un piacere: vediamo perché andare a piedi, immersi nei colori e profumi della bella stagione, è un elisir di lunga vita.

Liguria di Ponente in primavera: 5 spettacolari borghi vista mare (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

La Riviera Ligure di Ponente, in primavera, diventa magica: i profumi e i colori del Mediterraneo sono un invito a visitare piccoli borghi affacciati sul mare tra storia, natura e tradizioni.

Consigli essenziali per evitare di perdersi durante un trekking (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Anche gli escursionisti più esperti possono perdersi durante un trekking. Scopri come una pianificazione accurata, l'equipaggiamento adeguato e le giuste strategie possono prevenire rischi.

Il Sentiero del Viandante: uno splendido cammino sulle sponde del lago di Como (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Uno degli itinerari più belli della Lombardia, affascinante e panoramico, sospeso fra la montagna e la sponda orientale del Lago di Como. Ideale da percorrere in primavera e autunno, si cammina lungo mulattiere e sentieri che seguono le rive del Lario.

Pantaloni da trekking primaverili: come scegliere i modelli migliori (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

La primavera è il momento perfetto per tornare a camminare nella natura, ma scegliere i pantaloni da trekking giusti è essenziale. In questa guida scoprirai come trovare i migliori modelli: leggeri, resistenti e adatti a ogni tipo di escursione.

Cammino del lago Maggiore: 240 km tra natura, borghi e spiritualità (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Il nuovo Cammino del Lago Maggiore è un anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Iscrizioni aperte per partecipare alle undici tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio. Scopri il percorso e i dettagli per partecipare.

Abruzzo: Sentiero Celeste, 18 km in 3 tappe tra storia e spiritualità (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

Il Sentiero Celeste è un cammino nel cuore del parco della Majella. Un percorso per scoprire storia, tradizioni e natura di un angolo indimenticabile di Abruzzo.

Alto Adige, Val Pusteria: 5 borghi del gusto da visitare in primavera (Si apre in una nuova finestra)

(Si apre in una nuova finestra)

La Val Pusteria è una delle valli più affascinanti da visitare in primavera in Alto Adige, unendo camminate e scoperta gastronomica: ecco dove sperimentare la miglior cucina della tradizione.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Argomento Consigli per il trekking

0 commenti

Vuoi essere la prima persona a commentare?
Abbonati a TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo e avvia una conversazione.
Sostieni