Consigli per un autunno outdoor: preparazione, attrezzature e le migliori destinazioni!

Ciao,
la newsletter di questa settimana è ricca di consigli per affrontare le escursioni autunnali con la giusta preparazione, per evitare rischi e godersi la meravigliosa natura di questa stagione.
In questo numero vediamo come scegliere lo zaino giusto, gli infortuni più comuni durante un trekking, le torce frontali e tanti altri consigli utili. Vi portiamo poi alla scoperta delle Langhe, delle sagre dell’Emilia-Romagna e delle meravigliose colline della Toscana.
Buona lettura e buon cammino!
Consigli per le escursioni autunnali: ecco 5 suggerimenti essenziali! (Si apre in una nuova finestra)

L'autunno è la stagione ideale per godersi incredibili escursioni immersi nei colori dei boschi. Tuttavia, in questa stagione, è necessario avere la giusta preparazione e attrezzatura per evitare rischi e pericoli: ecco alcuni suggerimenti per escursioni senza pensieri…
Come scegliere lo zaino da trekking giusto? (Si apre in una nuova finestra)

Come si sceglie lo zaino da trekking? Quali caratteristiche sono importanti per non sbagliare l'acquisto? Ecco alcuni consigli fondamentali per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e perfetto per garantire comfort sui sentieri…
Toscana in autunno: trekking panoramico tra i vigneti di San Gimignano (Si apre in una nuova finestra)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
In autunno il paesaggio delle colline toscane è emozionante: da San Gimignano a Castelvecchio, ecco un itinerario panoramico tra natura, tradizioni, gusto e cantine…
Quali sono gli infortuni più comuni durante un trekking? (Si apre in una nuova finestra)

Vediamo come prevenire e trattare gli infortuni più comuni che capitano a chi fa escursioni e frequenta ambienti outdoor. Una breve guida per conoscere i problemi più comuni e capire come prevenirli, anche attraverso l'utilizzo della giusta attrezzatura…
Ecco le sagre autunnali da non perdere in Emilia-Romagna (Si apre in una nuova finestra)

L'Emilia-Romagna, in autunno, è la meta ideale per scoprire alcune delle migliori eccellenze enogastronomiche italiane. Le numerose feste e sagre organizzate in tutta la Regione sono un'ottima occasione di degustazione: ecco alcune delle migliori nel mese di ottobre…
Torce frontali per il trekking e l’outdoor: vediamo come scegliere le migliori (Si apre in una nuova finestra)

Le lampade frontali sono una attrezzatura essenziale che non dovrebbe mai mancare nello zaino del trekker. Vediamo le caratteristiche principali di questi strumenti, come autonomia, potenza e versatilità, e scopriamo alcuni dei modelli in commercio…
Emilia, autunno spettacolare al Lago del Cavone e Cascate del Dardagna (Si apre in una nuova finestra)

In autunno il Lago del Cavone regala colori ed emozioni uniche: nel cuore dell'Emilia il Parco del Corno alle Scale è un ambiente magico e selvaggio, tra montagne, foreste e cascate…
Attenti alla Trombicula, l’acaro delle Dolomiti che provoca irritazioni e gonfiori (Si apre in una nuova finestra)

Siete appena rientrati da una fantastica escursione in montagna e accusate un gran prurito sulla pelle. Forse un ragnetto, una pianta urticante, una zanzara? La causa potrebbe essere un'altra: la trombicula. Vediamo cos'è e cosa si rischia con questo insetto…
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!