MAG #5
Feedback, questo sconosciuto.
Dire a chi ci sta vicino cosa pensiamo del suo lavoro è sempre molto complesso e richiede tanta energia, tatto e concentrazione. Insomma, 3 elementi di cui siamo quasi sempre a corto, specialmente a fine giornata.
Ma perchè è cosi importante il feedback come strumento di lavoro?
Partiamo dalla definizione: il feedback può essere definito come una restituzione riguardo l'impatto che l'attività professionale di un collega ha su risultati, ambiente e attività.
Secondo l'articolo de Il Sole 24 Ore (Si apre in una nuova finestra)"Considerando che in inglese il verbo to feed significa nutrire, è possibile affermare che un feedback si rivela efficace quando è focalizzato sui miglioramenti possibili, contenendo indicazioni utili per lo sviluppo di una capacità o di una potenzialità e chiarendo esattamente a cosa si riferisce, per far sì che il ricevente si senta realmente aiutato".
Ok, ma quindi?
Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.
Scopri i nostri piani (Si apre in una nuova finestra)
Sei già un affiliato? Accedi (Si apre in una nuova finestra)