Dal mare alle Alpi: 9 buoni motivi per mettersi in cammino questa primavera!

Ciao,
un intero weekend per camminare tra storia, spiritualità e paesaggi sorprendenti: torna Cammini Aperti, con 27 percorsi per vivere l’Italia del Giubileo a piedi. È il momento perfetto per prepararsi, e la nuova Zamberlan Devero GTX è la compagna ideale per affrontare ogni sentiero con leggerezza e libertà.
In questa newsletter trovi anche ispirazioni per viaggi tra le Alpi e il mare sull’Alta Via del Sale, il silenzio poetico della Liguria di levante, i panorami delle Orobie e la suggestiva Valle Maira, scegliere le calze giuste, bruciare grassi camminando e difendersi da zecche e insetti.
Che sia per mettersi in forma, scoprire un nuovo angolo d’Italia o semplicemente respirare meglio, questa settimana c’è più di un buon motivo per infilarsi gli scarponi.
Buona lettura e buon cammino!
Cammini Aperti 2025: 27 escursioni gratuite per scoprire l’Italia del Giubileo a piedi (Opens in a new window)

Il 10 e 11 maggio torna Cammini Aperti con 27 percorsi a piedi in 5 regioni italiane. Dalla spiritualità francescana all’anima lauretana e benedettina, passando per gemme culturali solitamente inaccessibili, per un weekend rigenerante all’insegna del turismo lento.
Devero GTX: la nuova scarpa Zamberlan per il trekking leggero (Opens in a new window)

Devero GTX è la nuova scarpa Zamberlan per il trekking leggero ed il viaggio: un connubio di tecnologia e tradizione, capace di valorizzare la connessione con la terra e rendere ogni passo un’esperienza di libertà nella natura.
Camminare per dimagrire: 9 segreti per bruciare davvero i grassi (Opens in a new window)

L'idea che per dimagrire si debbano fare sforzi sovrumani è dura a morire. Camminare resta la migliore strategia per perdere peso, a condizione di rispettare alcune regole: ecco come bruciare davvero i grassi passo dopo passo, senza soffrire troppo.
Alta Via del Sale: un viaggio a piedi o in bici dalle Alpi al mare (Opens in a new window)

Scopriamo l’Alta Via del Sale, uno degli itinerari più spettacolari e ricchi di storia del nord Italia. Un percorso che attraversa antiche rotte commerciali, parchi naturali, fortezze alpine e boschi.
Piemonte, Valle Maira: 5 borghi del gusto da scoprire in primavera (Opens in a new window)

La Valle Maira è una delle perle più autentiche del Piemonte. Lontana dal turismo di massa e immersa tra le montagne, la cucina è parte integrante dell'identità locale: vediamo i borghi più interessanti dove assaporarla.
Liguria di levante in primavera: lo spettacolare Sentiero dei Poeti (Opens in a new window)

Il Sentiero dei Poeti è un cammino che in primavera, lontano dalle folle estive, diventa magico tra le suggestioni dei poeti romantici, i borghi antichi, le tradizioni del gusto e i panorami sul mare.
Zecche e parassiti sui sentieri in primavera: precauzioni e rischi per la salute (Opens in a new window)

Con l'arrivo della primavera i sentieri si riempiono di colori ma anche di piccoli ospiti indesiderati come zecche e altri parassiti. Vediamo quali sono i rischi di un morso di zecca o di una puntura di insetto e quali soluzioni adottare.
Primavera sulle Orobie, 5 spettacolari trekking panoramici (Opens in a new window)

Montagne spettacolari, rifugi immersi nella natura selvaggia, laghi incontaminati: andiamo alla scoperta della meraviglia delle Orobie e dei suoi sentieri.
Calze da trekking per la primavera: consigli e migliori modelli (Opens in a new window)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
In primavera il meteo è imprevedibile, ecco perché scegliere la giusta calza da trekking è fondamentale per una camminata confortevole e senza infortuni. Vediamo le caratteristiche principali e come scegliere il modello giusto.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!