MAG #26
COSA VUOL DIRE ESSERE INCLUSIV*? š
Si parte con un nuovo tema! Come sempre ci piace portarvi argomenti attuali e consigli pratici per evolvere e crescere insieme.
Pront* a questo nuovo capitolo?
.gif?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
Letās talk about inclusion! āØ
QuandāĆØ l'ultima volta che ne hai sentito parlare?
Siamo abbastanza sicure non fosse alle elementari con la teoria degli insiemi (Opens in a new window) ma più probabilmente tra gli obiettivi da implementare nella tua realtĆ lavorativa.Ā
Ma cosa significa davvero fare inclusione in azienda?Ā
Cerchiamo di fare chiarezza.
Secondo lāenciclopedia Treccani (Opens in a new window) (che recentemente ha introdotto le parole "architetta", "notaia", "medica" e "soldata") con il termine inclusione si intende << Lāatto, il fatto di includere, cioĆØ di inserire, di comprendere in una serie, in un tutto (spesso contrapp. a esclusione)>>. Per fortuna lāHarvard Business Review (Opens in a new window) traduce questo concetto in ambito lavorativo <<Far sentire tutte le persone rispettate, accettate, sostenute e valorizzate, permettendo a tuttĒ di partecipare pienamente ai processi decisionali e alle opportunitĆ di sviluppo all'interno di un'organizzazione>>
PerchĆØ ĆØ importante capire il tema dellā inclusione e le sue implicazioni pratiche? š¤
.gif?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.
Scopri i nostri piani (Opens in a new window)
Already a member? Log in (Opens in a new window)