Zum Hauptinhalt springen

Dalla montagna al mare: avventure, benessere e sapori da scoprire ⛰️🚴‍♂️🍷

Ciao,

questa settimana ti portiamo in viaggio tra natura e cultura, alla scoperta di storie e luoghi che fanno venir voglia di partire.

Cyclette, cardio, pilates o camminare? Ti spieghiamo perché andare a piedi è meglio della palestra, se vuoi stare bene. Scopriamo come tradizione e innovazione si fondono negli scarponi Zamberlan, marchio storico dell'outdoor.

Andiamo poi a camminare tra i borghi dipinti della Toscana e in quelli golosi del gusto in Romagna e ci godiamo le ultime ciaspolate panoramiche in Valle d’Aosta e Piemonte. E poi tanti consigli e suggerimenti su attrezzature.

Buona lettura e buon cammino!

Zamberlan: l’evoluzione delle scarpe da trekking, tra innovazione e tradizione (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Zamberlan unisce tradizione e innovazione nella produzione di calzature outdoor. Tecnologie avanzate e materiali sostenibili per un unico obiettivo: comfort, stabilità e performance su ogni sentiero.

Camminare fa più bene della palestra: 10 cose da sapere (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Cyclette, tapis roulant, pilates? Non è necessario fare cardio o pesi per stare bene. Camminare è una delle forme di esercizio più efficaci, alla portata di tutti e con meno controindicazioni: vediamo perché.

Toscana: 6 incredibili borghi dipinti, tra street art e storia (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

La Toscana, patria del Rinascimento, custodisce piccoli borghi dove street art e arte contemporanea si uniscono alla tradizione, in un mix di storia e modernità dal fascino assoluto.

L’ambiente incide più della genetica sulla mortalità precoce: uno studio rivoluzionario (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Uno studio rivoluzionario ha rivelato che i fattori ambientali come fumo, condizioni di vita e status socioeconomico sono determinanti per la longevità, superando di gran lunga l'influenza genetica. Vediamo le cause principali e le strategie per migliorare la salute.

Valle d’Aosta con le ciaspole: 6 itinerari spettacolari e panoramici (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Neve fresca, boschi silenziosi e panorami emozionanti: con le ciaspole in Valle d’Aosta tra natura selvaggia e atmosfere da fiaba.

Toscana in bicicletta: itinerario vista mare sull’Argentario (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Il tour del monte Argentario è uno degli itinerari più belli da percorrere in mountain bike: un concentrato di panorami sul mare e antiche fortificazioni. Vediamo il percorso e le varie tappe.

Piemonte con le ciaspole: 7 itinerari spettacolari e panoramici (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

Tra foreste silenziose e cime imbiancate, il Piemonte regala itinerari unici per ciaspolare nell'incanto dell'inverno, dall'Orsiera Rocciavrè alle Valli di Lanzo, dal Gran Bosco di Salbertrand alla Valle Pesio, per un’esperienza emozionante sulla neve.

Romagna: 6 borghi del gusto da scoprire e assaporare (Öffnet in neuem Fenster)

(Öffnet in neuem Fenster)

In Romagna le tradizioni contano e sono ben visibili nelle scelte gastronomiche: ecco alcuni dei borghi più belli da esplorare gustando la cucina del territorio.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Kategorie Consigli per il trekking

0 Kommentare

Möchtest du den ersten Kommentar schreiben?
Werde Mitglied von TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo und starte die Unterhaltung.
Mitglied werden