Zum Hauptinhalt springen

Quando si va oltre il videogioco

Esattamente 5 giorni fa siamo stati investiti da qualcosa che credo abbia rimasto “stunnati” un bel po’ di persone. Almeno nella mia cerchia di Facebook che è fatta principalmente di persone che lavorano/gravitano nel settore dei videogiochi, si era tutti uniti su un’unica direzione. Quel giorno abbiamo assistito a qualcosa di abbastanza estremo.

Death Stranding 2 - On the Beach- si è mostrato in un trailer di 10 minuti, che sembravano non passare mai. Un trailer che riesce a raccontarti un mondo, dei personaggi e soprattutto degli stati d’animo anche se non sai nemmeno di che tipo di universo si tratta. Ma! vi lascio alla visione prima di parlarne per bene!

https://www.youtube.com/watch?v=rmF78sT_XVQ (Öffnet in neuem Fenster)

Partiamo dal presupposto che Death Stranding per Kojima è stato un po’ una liberazione artistica, un titolo completamente avulso dagli stilemi classici, con tante sbavature, che lo hanno reso comunque già un classico che riecheggerà nel tempo.

Con questo trailer però, si è capito finalmente in che direzione Kojima e il suo team vogliano andare, ovvero rendere l’esperienza del videogioco qualcosa che vada aldilà dello schema “giocatore-controller-interazione”. All’interno di questo secondo capitolo come si evince dal trailer la narrazione e i personaggi hanno un ruolo talmente vivo e imponente che è complesso e soprattutto strano definire tutto questo solo un “videogioco”.

L’unione di diversi media, soprattutto nel modo di comunicare questo secondo capitolo è palese. Non solo per dove è stato presentato, ovvero al di fuori di qualsiasi evento che riguarda i videogiochi, ma anche per avere portato fin da subito gli attori protagonisti sul palco per raccontare la propria esperienza.

-INTERMEZZO-
Mi prendo un po' di tempo all'interno della newsletter per spammare un po' il mio instagram. Nell'ultimo periodo infatti mi sto divertendo molto nel fare post su quello che è uno dei miei hobby principali, ovvero il collezionare cose ahaha
Le cose stanno andando anche bene forse perché all'interno di ogni post traspare quanto ami le carte e soprattutto quanto mi piaccia collezionare carte, giochi e altre cose che vengono da questo mondo. Insomma se vi va di dare un'occhio, mi redereste super contento!

https://www.instagram.com/sn0wzx (Öffnet in neuem Fenster)


-FINE INTERMEZZO-

Quello che sta facendo Kojima con Death Stranding è creare un mondo quasi vivo, all’interno di un videogioco che vada oltre gli stilemi classici, non solo del genere di appartenenza, ma anche di quelli che conosciamo fino ad oggi. Non ci sono regole classiche di Game Design, non c’è una narrazione in cui il giocatore è padrone del suo mondo. AL giocatore viene chiesto semplicemente di portare avanti la narrazione e di immergersi insieme a Sam all’interno di questo mondo distrutto.

Tutto accompagnato da colonne sonore e musiche che diventano parte fondamentale di quel mondo, tanto da legarsi e diventare nella memoria “le canzoni di Death Stranding”. Con il nuovo singolo di Woodkid che accompagna questo trailer vi sfido a non identificare quelle note con le immagini che sono impresse nella vostra memoria, non solo di questo capitolo, ma anche del primo che abbiamo giocato ormai anni fa.

La magia è proprio questa. Ne ho parlato anche su Facebook all’interno di un mio post. Il videogioco nasce come svago, competizione e modo di fare socialità, con il tempo però sta diventando tutt’altro perché è un media che riesce a unirne tanti altri dando però delle nuove forme. Sono proprio queste cose che mi hanno smosso e mi hanno fatto capire che nella vita volevo fare videogiochi e lavorare in questo mondo.

Siamo mossi da un motore invisibile, è inutile girarci intorno e queste cose per me sono come un pieno di carburante, non di meno ogni giorno che coordino i progetti al quale lavoriamo nello studio, mi sento “Pieno”, anche se il punto di arrivo è ancora lontano. Le connessioni tra le persone, cosi come ci ha fatto capire il primo Death Standing, sono molto più importanti di tutto il resto.

Per concludere, ovviamente non posso non citare un’altra grande notizia. Ovvero che Luca Marinelli è all’interno del cast di questo secondo capitolo. Interpreterà un nuovo personaggio “Neil”. E cazzo se sembra Snake <3

TELOCONSIGLIO

IN PAUSA

//RASSEGNA STANCA

Mario vince, ancora una volta! (Öffnet in neuem Fenster)
Cosa sta facendo Sony? (Öffnet in neuem Fenster)
Ori continua ad essere un successo. 15 milioni di copie! (Öffnet in neuem Fenster)
Il nuovo titolo di ZA/UM a cura di Giulia Martino! (Öffnet in neuem Fenster)
Anteprima succosa di Expedition 33 a cura di Andrea Sorichetti! (Öffnet in neuem Fenster)
La rece di Monster Hunter Wilds a cura di Giulia Serena (Öffnet in neuem Fenster)
Valorant continua a sfornare agenti! A cura di Martina Fargnoli (Öffnet in neuem Fenster)

//LE USCITE DELLA SETTIMANA

-Wanderstop: (PC,PS5, Xbox Series)
-Contra: Operation Galuga:
(PS5, PS4, XBOX ONE, XBOX SERIES, SWITCH, PC)
-WWE2K25:
(PC,PS5,PS4,Xbox One, Xbox Series)

Chiacchiere e Pad #65

“Uhhhh… Whoa… You’re kind of imploding my mind right now...”
—Groose, The Legend of Zelda: Skyward Sword

Kategorie Newsletter