Saltar para o conteúdo principal

Trekking tra vette, mare e borghi: scopri l’estate in Tirolo e le meraviglie italiane

Ciao,

questa settimana ti portiamo a scoprire il Tirolo in versione estiva: laghi alpini, sentieri panoramici e villaggi da cartolina.

Ma non solo! Ti aspettano anche i borghi della riviera ligure di levante, i trekking primaverili in Val Grande, la bellezza delle Dolomiti e preziosi consigli per goderti la primavera senza allergie né imprevisti. Preparati a riempire lo zaino e a metterti in cammino!

Buona lettura e buon cammino!

Tirolo in estate: natura per tutti tra montagne, laghi e villaggi (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)
Foto: Tirol Werbung - Kutt Mathias

Con l’arrivo dell'estate, il Tirolo si svela in tutta la sua bellezza: dalle escursioni per famiglie ai percorsi sulle vette oltre i 3.000 metri, dai laghi incastonati tra le montagne al celebre Sentiero dell’Aquila, fino alla magia unica dei villaggi alpini.

La riviera ligure di levante: 5 imperdibili borghi marinari (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

Dalle case colorate di Camogli alla poesia di Portovenere, passando per le baie incantate di Sestri Levante, la passeggiata a mare di Zoagli e l’eleganza di Lerici: un viaggio tra i borghi più suggestivi della Riviera di Levante, ideali da esplorare in primavera.​

9 consigli per godersi le escursioni in primavera (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

Anche la primavera, una delle stagioni migliori per il trekking, può nascondere qualche insidia. Scopriamo come prepararsi a vivere l'escursionismo nella bella stagione evitando rischi e imprevisti: la nostra guida.

8 incredibili itinerari sulle Dolomiti: scopri le montagne più belle del mondo (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

Alla scoperta delle meravigliose Dolomiti camminando lungo 8 imperdibili itinerari selezionati per offrirti panorami suggestivi e avventure indimenticabili tra le montagne più affascinanti del mondo.

7 consigli per sconfiggere pollini e allergia in primavera (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

In primavera l'allergia ai pollini può rovinare un escursione proprio nel momento più bello dell'anno per l'outdoor. Vediamo 7 consigli per godersi il proprio itinerario senza starnuti e senza far ricorso ai farmaci.

Piemonte, Val Grande in primavera: 11 itinerari facili e spettacolari (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

La Val Grande è il territorio wilderness più esteso d’Italia, ma non mancano itinerari alla portata di tutti: i Sentieri Natura, ben segnalati e con pannelli illustrativi, fanno immergere nella natura selvaggia del parco tra foreste, cascate e borghi medievali.

Lombardia, Val Camonica in primavera: 5 itinerari spettacolari (Abre numa nova janela)

(Abre numa nova janela)

La Val Camonica, con la sua straordinaria varietà di paesaggi e sentieri, è una meta ideale per un trekking di primavera: vediamo alcuni degli itinerari più belli tra incisioni rupestri, rifugi alpini e panorami d'alta quota.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!

Tópico Consigli per il trekking

0 comentários

Gostaria de ser o primeiro a escrever um comentário?
Torne-se membro de TREKKING&Outdoor - L'uomo e il suo mondo e comece a conversa.
Torne-se membro