CHUANGYI - Con la creatività non si mangia
![](https://assets-proxy.steadyhq.com/https%3A%2F%2Fsteady.imgix.net%2Fproduction%2Fpost%2Fe7c30916-db52-409e-bd95-880e0892f487%2Fuploads%2Fimages%2Fbqvqwx5i55%2FCHUANGYI%2520-%2520cover.png?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp&s=9a64b74d3b8a88763d6d76d700084103)
Molti italiani di origine cinese non hanno vissuto sulla propria pelle la migrazione dei genitori, ma hanno in qualche modo subito gli stessi imperativi: impara un mestiere “pratico”, apri la tua attività, arricchisciti e sposati. Sembra che la strada verso il successo sia una e una sola, ma negli ultimi tempi qualcosa è cambiato, dando forma a una narrazione diversa.
C’è chi ha fatto della creatività la propria professione, per esempio.
CHUANGYI (创意, creatività) nasce dall’esigenza di raccontare un’alternativa. È un podcast che mira a dare spazio e voce ai creativi sinoitaliani, alla scoperta di una generazione di artisti, graphic designer, scrittori, content creator.
La serie si struttura in otto episodi, di venti minuti ciascuno: interviste che esplorano i vissuti personali e i percorsi creativi di chi ha voluto superare il detto “con la creatività non si mangia”. È davvero così?
https://www.spreaker.com/user/14668892/chuangyi-trailer (Abre numa nova janela)