Passa al contenuto principale

Cambiamo insieme il giornalismo italiano. Unisciti a Slow News!

Dal 2014, spingiamo per migliorare l'informazione italiana e ci battiamo per un giornalismo buono, pulito e giusto.
di Slow News.

Scegli il tuo abbonamento

Piano 1 di 5: Taglia XS (solo digitale)
2 € mensile
24 € fatturati annualmente

Dai un piccolo, ma essenziale contributo alla nostra causa, ricevi:
- una mail di ringraziamento personale, scritta da Slow News solo per te.
- un codice per vedere gratis il nostro documentario
- un mese di MUBI offerto da noi!

Se poi vorrai e potrai aumentare il tuo contributo, lo farai quando deciderai tu.

Piano 2 di 5: Taglia S
3 € mensile
36 € fatturati annualmente

- la tote bag serigrafata di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario
- un mese di cinema indipendente gratis su MUBI

Piano 3 di 5: Taglia M
5 € mensile
60 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario

E ancora...

- Una copia del mitico Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese gratis di MUBI offerto da Slow News

Piano 4 di 5: Taglia L
6,50 € mensile
78 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario

E ancora...

- L'imperdibile numero 1 della Revue Dessinée Italia
- Una copia del mitico Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese gratis di MUBI offerto da Slow News

Piano 5 di 5: Taglia XL (Solo 25 disponibili!)
8,25 € mensile
99 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo e numerata a mano
- Il mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere il nostro documentario

E ancora...

- Il numero 1 della Revue Dessinée Italia
- Una copia di Entangled, il primo fumetto di Slow News
- Una copia di Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese di MUBI offerto da Slow News
- Una copia di Raccontare tutto (ma proprio tutto) con gli scarabocchi di Maicol & Mirco
- Uno dei Bookblock di Eris

10 di 25 raggiunto
Piano 1 di 5: Taglia XS (solo digitale)
2 € mensile
24 € fatturati annualmente

Dai un piccolo, ma essenziale contributo alla nostra causa, ricevi:
- una mail di ringraziamento personale, scritta da Slow News solo per te.
- un codice per vedere gratis il nostro documentario
- un mese di MUBI offerto da noi!

Se poi vorrai e potrai aumentare il tuo contributo, lo farai quando deciderai tu.

Piano 2 di 5: Taglia S
3 € mensile
36 € fatturati annualmente

- la tote bag serigrafata di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario
- un mese di cinema indipendente gratis su MUBI

Piano 3 di 5: Taglia M
5 € mensile
60 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario

E ancora...

- Una copia del mitico Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese gratis di MUBI offerto da Slow News

Piano 4 di 5: Taglia L
6,50 € mensile
78 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo
- Il primo mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere dove vuoi il nostro documentario

E ancora...

- L'imperdibile numero 1 della Revue Dessinée Italia
- Una copia del mitico Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese gratis di MUBI offerto da Slow News

Piano 5 di 5: Taglia XL (Solo 25 disponibili!)
8,25 € mensile
99 € fatturati annualmente

- L'esclusiva tote bag di Slow News
- Un set di adesivi
- La tessera annuale di Slow News, illustrata da Elena Triolo e numerata a mano
- Il mattoncino di Slow News edizione 2022 firmato Maicol&Mirco da collezionare
- Un biglietto omaggio per vedere il nostro documentario

E ancora...

- Il numero 1 della Revue Dessinée Italia
- Una copia di Entangled, il primo fumetto di Slow News
- Una copia di Esperanza, di Andrea Spinelli Barrile
- 1 mese di MUBI offerto da Slow News
- Una copia di Raccontare tutto (ma proprio tutto) con gli scarabocchi di Maicol & Mirco
- Uno dei Bookblock di Eris

10 di 25 raggiunto

Di fronte a un mondo che si fa di giorno in giorno più complesso e problematico e a sfide talmente immense che superano i confini delle nazioni e perfino dei continenti, l'informazione gioca un ruolo cruciale.

Una cittadinanza informata è una cittadinanza che partecipa e che influisce sulla politica e sulle decisioni che essa prende, e che sono ormai sempre più necessarie, radicali e impellenti.

Slow News si batte con ogni suo mezzo affinché anche in Italia si diffonda una cultura dell'informazione buona, pulita e giusta.

Buona...

...perché deve rispondere al principio del do-not-harm, ovvero, non deve fare del male, né a chi la produce, né a chi la consuma, né a chi la subisce.

Pulita...

...perché deve avere un impatto positivo sulla società e sul pianeta, deve raccontare i problemi offrendo delle possibili soluzioni e deve essere uno strumento di cambiamento, non un freno o un limite.

Giusta...

...perché deve pagare chi ci lavora in modi e tempi adeguati e deve basarsi su un'economia rigenerativa e non estrattiva.

Come lo facciamo?

- Produciamo storie lente, costruite in forma di Serie e pensate per non invecchiare e per resistere al tempo.

- Filtriamo e selezioniamo ciò che di buono c'è nel immenso oceano in tempesta del Web, per non fare perdere tempo a chi ci legge e per difendere 

- Creiamo reti tra lettrici e lettori, tra giornaliste e giornalisti per migliorare il modo in cui serviamo alla nostra comunità e il modo in cui lavoriamo per essa.

- Insegniamo quello che abbiamo imparato, traduciamo e diffondiamo strumenti, manuali e buone pratiche per produrre anche in Italia giornalismo verificato, corretto e utile a chi legge.

- Cerchiamo di neutralizzare la polarizzazione e il tifo da stadio che spesso rendono impossibile il trattare alcuni temi e alcune dinamiche importanti.

- Sperimentiamo nuovi formati per tornare a informare anche il pubblico che non si fida più dei giornali.

Cosa puoi fare tu?

Oltre a leggerci e parlare in giro del fatto che un altro giornalismo è possibile, puoi diventare anche tu un mattoncino della rivoluzione di Slow News e sostenere economicamente la nostra esistenza e il nostro lavoro. 

Scegli uno tra questi piani e ricevi* il tuo Slow News Pack!

*Effettueremo le spedizioni una volta alla settimana, a partire dal 20 ottobre 2022.

Ultimi post