Passa al contenuto principale

Il teatrino dei sogni portatile - Giornale di bordo 19 luglio

L’estate porta viaggi.
L’idea del teatro di figura, da cui trae ispirazione il Teatrino dei Sogni, è impregnata fin dalle sue origini dal viaggio. I teatri di marionette, delle ombre, di burattini, erano innanzitutto teatri viaggianti.
L’idea estiva del teatrino portatile viene da lì.


Si tratta di prendere una scatola di metallo di caramelle e trasformarla in pochi passaggi in un teatrino dei sogni portatile.

C’è dentro questo gioco anche un po’ l’idea che i sogni che sogniamo possano essere influenzati non solo dal nostro vissuto, ma anche dall’energia del luogo in cui dormiamo; da quello che veniva definito anticamente il Genio dei luoghi.
Quindi questo potrebbe essere un po’ un gioco per giocare - forse scoprire? - i messaggi invisibili che un luogo può trasmetterci per risonanza, se entriamo in sintonia.
Anche questo ha a che fare con il gioco di ritrovare pezzi di sé perduti per strada. Mi sembra che i luoghi che attraversiamo durante un viaggio, ma anche una vacanza, possano essere molto importanti per questo. Anzi, mi sembra che questa cosa importante - il ritrovare pezzi di sé perduti per strada - sia avvenuta nella mia esperienza soprattutto in luoghi in cui ho viaggiato per desiderio, per piacere.

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (Si apre in una nuova finestra)

Argomento Gioco 5-Teatro del sogno

0 commenti

Vuoi essere la prima persona a commentare?
Abbonati a L'Altopiano del Nolan e avvia una conversazione.
Sostieni