“Giocare col caso”. Un podcast avventuroso di Paolo Maria Clemente

Una foto nel Parco delle Incisioni Rupestri in Valle Camonica (da sinistra a destra: Paolo Maria Clemente, Damiano Ferraretti, Antonello Palladino. Nascosta: Elisa Salvetti)
È nato da poco un interessante podcast a cura dell’amico di giochi metafisici Paolo Maria Clemente.
Si intitola “Giocare col caso”, ospitato dall’Altopiano del Nolan.
Tratta soprattutto del “Gioco della deriva”, un gioco metafisico fatto di passeggiate ed esplorazioni, di riscoperte del mondo, che nasce con i surrealisti, proseguito dai situazionisti. Paolo lo ha ulteriormente sviluppato, ripensandone a fondo pratiche e termini.
Sono state pubblicate le prime puntate, e puoi ascoltarle qui:
https://www.spreaker.com/podcast/giocare-col-caso-paolo-maria-clemente--6134727 (Si apre in una nuova finestra)
Con Paolo stiamo pensando insieme ad alcuni ulteriori possibili sviluppi, in particolare durante l’esperienza di gioco fatta insieme nel 2023 in Valle Camonica, nel Parco delle Incisioni Rupestri, su invito di “Inciso Festival”.
Il racconto completo dell’esperienza è stato appena pubblicato anche all’interno dell’ultimo numero della rivista “Cultura e Dintorni”, nella sezione “Filosofia della Visione”.