Il Sogno è un cantiere?
"L'inconscio non è un teatro ma un'officina, una macchina per produrre"
messaggio da un dipinto trovato in giro il 20 marzo 2025

“Il pozzo di ciò che non so” - mio collage
Il 19 marzo è San Giuseppe.
La storia mitica di Giuseppe si muove attorno ad alcuni elementi caratteristici di cui abbiamo parlato insieme.
San Giuseppe nell’iconografia classica è quasi sempre anziano - non era giovanissimo anche quando è diventato Padre putativo di Gesù.
E ha quasi sempre un bastone con se: un bastone speciale - fiorito - è ciò che lo contraddistingue, ciò che fa scegliere lui come marito di Maria. Narra infatti la leggenda che il suo bastone sia stato scelto fra quello di tanti altri pretendenti perché misteriosamente fiorito - il simbolismo qui è piuttosto chiaro a questo riguardo (“nun sfruculià ‘a mazzarell’ ‘e San Giuseppe” - dicono a Napoli).
Il dolce tipico di San Giuseppe - santo molto importante al Sud - sono le zeppole, un dolce rotondo con al centro crema e un’amarena - e anche qui il simbolismo suggerito non è così difficile forse da intuire. Si mangia il giorno dei fuochi di San Giuseppe.
Inoltre Giuseppe è un grande sognatore. Tutti i messaggi più importanti della sua vita - che salvano la vita di lui e della Sacra Famiglia (l’angelo che comunica a Giuseppe come dovrà diventare il padre “speciale” di Gesù; sempre l’angelo che gli comunica di scappare dalla persecuzione di Erode, …) arrivano in sogno.
San Giuseppe è dunque soprattutto una grande antenna.
La Grande Antenna che capta i segnali “dall’alto” e li trasmette “al basso” - a questo proposito ecco di nuovo il bel dipinto del Correggio “la Madonna con la scodella” a Parma che racconta meglio di tante parole:

Quindi per il Gioco di questa volta per cercare di mettere a frutto, anzi a fiore, la potente energia canalizzatrice, mettendo insieme un po’ tutti gli elementi raccontati sopra per salti, verrà utilizzato il Teatrino per qualche giorno come se fosse un cantiere per un nostro progetto a cui teniamo molto.
Il Gioco è:
Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.
Scopri i nostri piani (Si apre in una nuova finestra)
Sei già un affiliato? Accedi (Si apre in una nuova finestra)