Passa al contenuto principale

Elementi di sceneggiatura e musica del Teatrino del Sogno - Giornale di Bordo 9 maggio

Continuiamo ancora un po’ con minime tracce di scoperte teoriche.
Il Gioco, inteso nel modo in cui lo stiamo attraversando, non è mai cazzeggio - che ha pure la sua bella funzione di vuoto, ci mancherebbe! -è più un modo di camminare, di guardare le cose, di ricostruire il mondo grazie all’immaginazione.
Dal Gioco ci si fa “possedere”, come ci possiedono la leggerezza, la felicità e i sogni, e “possedendo” il Gioco quando queste cose accadono. Sembra una contraddizione, lo so.
Giocare è sempre un koan.
Forse si avvicina al sacro.

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (Si apre in una nuova finestra)

Argomento Gioco 5-Teatro del sogno

0 commenti

Vuoi essere la prima persona a commentare?
Abbonati a L'Altopiano del Nolan e avvia una conversazione.
Sostieni