Passa al contenuto principale

🎄🌟 Giorno 1 - Editoriale

Attendere prego. 

Almeno una volta nella vita capita a chiunque di sentire pronunciate queste due paroline. Mi vengono subito in mente le prenotazioni tramite centralino telefonico per una visita medica specialistica o la chiamata per un taxi o in generale tutti quegli uffici che per informazioni o altro si affidano alla voce metallica dell’ “attendere prego” seguito dalla melodia sinfonica registrata di qualche famoso musicista dello scorso – o quello prima ancora – secolo. 

Dicembre ha il sapore, almeno per me s’intende, di quell’ “attendere prego”.

Una sosta impaziente per l’arrivo di qualcosa [o qualcuno, una nuova vita – o La, da più di duemila anni nota, vita del Bambin Gesù]. Le strade si illuminano di lucine bianche, di abeti finti e decorati, di fiocchi enormi rossi, argento e blu e i regali e il siamo tutti più buoni, ma siamo anche un po’ Grinch – che alla fine ci piace assecondare le mode e remarci contro. E le commesse dei negozi che “i pacchetti da quella parte prego” [altre attese]; e la commercializzazione capitalista di una società viziata che non si accontenta mai, che si scorda delle guerre a due passi da noi e noi siamo fortunati in fin dei conti, quegli altri invece come faranno? E le mancanze di chi è andato via e le gravidanze [altra forma di “attendere prego”] di nascituri – e nasciture e asterischi e schwa Ə – che venendo in questo mondo diventeranno gli uomini del domani [in quale futuro? in quale mondo se lo stiamo distruggendo? – voci di pochi che gridano in un deserto pieno di folla che non sa, e non vuole ascoltare]. E le abbuffate di dolci e panettoni che l’uva passa e i canditi mai piaciuti, io tolgo tutto ma no, il pandoro proprio non mi piace ha un altro impasto, un altro sapore; e il pesce la vigilia che poi è la notte più lunga dell’anno, che poi c’è la Santa Messa e la maratona dei film anni ’80 di Natale: Miracolo nella trentaquattresima strada e Una poltrona per due.

E mentre aspetto – comincio a pensare che la vita stessa sia un’eterna, invincibile attesa – l’ennesimo dicembre [l’ennesimo “attendere prego”] cerco di godermi piccoli spazi e momenti selezionati dalla redazione di biró per giungere al 24 con meno paturnie e polemiche.

E quindi non mi resta che dirvi: pronti?!

Attendere prego.

🌟 Francesca, fondatrice e caporedattrice di biró
Per un giovane progetto come quello di biró il supporto di appassionati e sostenitori è l'unica via percorribile per raggiungere obiettivi sempre più grandi. Dunque continua a sostenerci QUI (Si apre in una nuova finestra) 🖊️ Un grazie, di cuore, da tutta la redazione!