Mangiare bene per camminare, ciaspole sulle Alpi, giardini d'inverno e tanto altro

Ciao,
questa settimana ti spieghiamo cosa mangiare per affrontare un’escursione, ti portiamo a ciaspolare tra i paesaggi incantati dell'Oasi Zegna in Piemonte e della Val di Rhemes in Valle d'Aosta e ti raccontiamo tutto sui giardini italiani più belli da visitare in inverno.
E poi ancora news e consigli sull'attrezzatura e l'abbigliamento per godersi al massimo la stagione fredda, anche nelle escursioni notturne!
Buona lettura e buon cammino!
Cosa mangiare per un’escursione: la giusta alimentazione per camminare (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

L'alimentazione è fondamentale per affrontare un'escursione con la giusta carica di energia e senza sentirsi deboli o appesantiti. Vediamo quali sono gli alimenti giusti da mangiare per avere la giusta energia per affrontare un sentiero di montagna.
Piemonte, 4 splendide ciaspolate per scoprire l’Oasi Zegna (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

L'Oasi Zegna è una riserva naturale meravigliosa incastonata tra le Alpi, un territorio incontaminato ricco di scorci e percorsi panoramici. Vediamone alcuni da percorrere con le ciaspole ai piedi...
Come scegliere i guanti per la neve: 7 consigli fondamentali (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Nelle escursioni invernali le mani sono esposte al freddo e richiedono protezione adeguata: scopriamo come scegliere i guanti ideali per godersi al meglio il trekking sulla neve.
8 giardini da godere e camminare in inverno, tra natura e storia (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)
.jpg?auto=compress&w=800&fit=max&dpr=2&fm=webp)
Dai giardini storici ai parchi segreti, l’inverno italiano regala angoli di bellezza sorprendenti: da nord a sud ecco otto parchi dove camminare tra piante rare, panorami unici e monumenti antichi.
Pfas, l’inquinamento silenzioso che minaccia l’acqua potabile in Italia (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

La contaminazione da PFAS colpisce l’Italia con livelli allarmanti: milioni di persone consumano acqua potabile non sicura. Greenpeace denuncia l’urgenza di intervenire.
Umbria d’inverno, 5 indimenticabili esperienze da vivere (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

L'Umbria d'inverno è una meta ideale per una vacanza alla scoperta di natura e cultura. Dalla chiesa di San Damiano, all'arte della Galleria Nazionale dell'Umbria oppure una visita al bellissimo teatro Mancinelli, tante le idee per visitare questa Regione.
Val d’Aosta, Val Rhemes con le ciaspole: salita con vista all’Entrelor (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

La Val di Rhemes, angolo incontaminato della Valle d'Aosta, regala d'inverno esperienza uniche: camminiamo con le ciaspole tra foreste innevate e corsi d'acqua cristallini fino all'Entrelor, con vista spettacolare su ghiacciai senza tempo.
Trekking invernali in notturna: 5 consigli per prepararsi al meglio (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Camminare d'inverno, sulla neve e al chiaro di luna, è un'esperienza ricca di emozioni per ogni escursionista. Per farlo in sicurezza ed evitare rischi è però importante avere una giusta preparazione e attrezzatura adeguata: i nostri consigli.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere ogni settimana i migliori articoli di TREKKING&Outdoor con tanti consigli su itinerari, cammini, abbigliamento e attrezzatura per vivere la natura a passo lento!