Passer au contenu principal

Da VERDUN a GALLIPOLI: il MASSACRO della Prima Guerra Mondiale

Quando l'Italia entra in guerra l'Austro Ungheria non se la sta passando bene: in seria difficolta' sul fronte russo e ancora impegnata nella sottomissione della piccola Serbia, sembra che il Regio Esercito avra' davanti un esercito sconfitto in partenza. Ma il terreno delle Alpi si rivela troppo complesso per un'offensiva vincente, il fronte si stabilizza e si ferma: la guerra non vuole finire in fretta. Nel frattempo la Serbia viene colpita alle spalle dalla Bulgaria, portando al collasso del fronte Balcanico mentre a Gallipoli si consuma la tragedia del corpo di spedizione britannico, nel 1915 nonostante l'entrata dell'Italia gli Imperi Centrali stanno mostrando tutto il loro potenziale. All'arrivo del 1916 l'esercito tedesco prova un colpo grosso nel settore di Verdun, attaccando le posizioni francesi, mentre sulla Somme sono gli inglesi a tentare di diminuire la pressione del Reich. Un massacro senza precedenti si consuma sul suolo europeo, mentre sulle Alpi inizia e finisce la battaglia degli Altipiani dove il Regio Esercito viene messo a dura prova.

Solo Nobili e Consiglieri possono accedere a questo contenuto!

Scopri i nostri piani (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Sujet PRIMA GUERRA MONDIALE

0 commentaire

Vous voulez être le·la premier·ère à écrire un commentaire ?
Devenez membre de La Storia sul Tubo et lancez la conversation.
Adhérer