Passer au contenu principal

EARLY ACCESS - Le CONSEGUENZE della PRIMA GUERRA MONDIALE

La Prima Guerra Mondiale ha lasciato dietro di sé uno strascico di morti e feriti, imperi in cenere e sogni infranti. Tornare dai campi di battaglia a casa diventa un’esperienza drammatica per tutti quei soldati sopravvissuti al conflitto: i reduci. Uniti nei campi di battaglia, molti soldati in congedo decidono di riunirsi in associazioni di veterani, e spesso queste associazioni hanno anche un ruolo di aiuto economico e previdenziale. Le grandi nazioni avevano infatti gettato rapidamente la spugna nel gestire il reinserimento dei reduci. Una parte di coloro che sono tornati, purtroppo, non lo sono veramente: i mutilati e invalidi di guerra si vedono trattati con “imbarazzo” da parte della loro patria e posti ai margini della società; senza contare gli afflitti da Sindrome da Stress Post Traumatico, meglio noti in Italia come “scemi di guerra”. Le guerre non sono mai a buon mercato, in particolare la Grande Guerra ha avuto un costo senza precedenti: più di mille miliardi di franchi in oro fra tutti gli stati belligeranti. Per far fronte alle spese tutti gli stati coinvolti avevano trovato via via una serie di soluzioni più o meno convincenti. L’inflazione è solo uno dei problemi che affliggono l’economia europea del primo dopoguerra: dopo 4 anni di guerra l’industria deve tornare dall’assetto bellico a quello civile, un cambio tutt’altro che indolore. In questa situazione di crisi continuano le lotte sociali, viste con timore dalla classe dirigente liberale. Dopo tutto, nonostante il cordone di stati creati dopo la guerra, si possono vedere all’orizzonte le fiamme della rivoluzione bolscevica. Il più grande esempio di questo scontro è nel cuore d’Europa, dove l’Impero Tedesco deve fare i conti con la sconfitta. Il Reich non esiste più, il Kaiser è fuggito, l’esercito è sconfitto e l’economia è distrutta: il terreno è fertile per un cambiamento radicale, una nuova via per il popolo tedesco.

Solo Nobili e Consiglieri possono accedere a questo contenuto!

Scopri i nostri piani (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

2 commentaires

Souhaitez-vous voir les commentaires ?
Devenez membre de La Storia sul Tubo pour rejoindre la conversation.
Adhérer