Passer au contenu principal

Olanda e Belgio: all that you can’t leave behind #2 (16-22 Mar 2025)

Care lettrici e cari lettori, inauguriamo una newsletter sui fatti della settimana interamente pensata per chi crede, davvero, di aver perso qualcosa per strada (All that you can’t leave behind). Ovviamente potrebbe esserci molto altro ma queste sono le notizie che abbiamo raccolto per voi.

La redazione

Questa newsletter è gratuita al 100%. Ma potete sostenerla con un abbonamento da appena 30€ l’anno (e contenuti riservati).

Oppure con una donazione.

La Redazione.

OLANDA

Il fallimento di Co-Med sembra una frode: scatta indagine su studi medici Il fallimento della società Co-Med ha suscitato sospetti di frode. Un'indagine è stata avviata su alcuni studi medici legati alla società, che potrebbero aver perpetrato pratiche illecite. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Affitto ridotto da 1500€ a 300€ al mese per una camera: proprietario di Amsterdam perde causa Un caso controverso ha visto un proprietario di Amsterdam perdere una causa legale, dopo aver aumentato l'affitto a una cifra esorbitante, nonostante una decisione del tribunale che stabiliva un affitto più basso. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Polizia olandese sotto accusa: meno del 10% delle chiamate riceve risposta entro 15 minuti La polizia olandese è sotto accusa per non rispondere tempestivamente alle chiamate d’emergenza. Solo una minima parte riceve una risposta entro il limite di 15 minuti. Il tema ha suscitato un ampio dibattito politico sulla gestione delle risorse e sulla sicurezza pubblica. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Più felici, ma con un calo nel benessere L’Olanda figura tra i cinque paesi più felici al mondo, ma l'Occidente sta registrando un calo del benessere. La condizione economica e sociale delle persone sembra stia peggiorando, nonostante le classifiche. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Il dibattito sulla criminalità minorile a Rotterdam: approccio sociale o pene più severe? A Rotterdam, il dibattito sulla gestione dei crimini commessi dai minorenni sta dividendo la città. Da un lato si propone un approccio sociale, dall’altro una linea dura. La divisione non sembra avere soluzione. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Tassista di Amsterdam condannato per aggressione sessuale a cliente Un tassista di Amsterdam è stato condannato a sei mesi di prigione per aver aggredito sessualmente una cliente. Il caso ha riaperto il dibattito sulla sicurezza nei trasporti pubblici. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Scontri prima della partita Ajax-Maccabi: 4 condanne, massimo 3 mesi di carcere Il processo seguito al match tra Ajax e Maccabi terminato con violenti scontri tra Amsterdammer e tifosi della squadra israeliana, ha visto quattro condanne e pene che non superano i tre mesi di carcere. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

L’Olanda e la questione delle super formiche vicino a L’Aia Un'area vicino a L’Aia è stata invasa da una colonia di formiche particolarmente invasive. La situazione sta diventando un problema ecologico. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Il crollo della Wilhelminatoren a Valkenburg: nessun ferito, cause sconosciute La Wilhelminatoren, una storica torre a Valkenburg, è crollata misteriosamente. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma le cause dell'incidente restano sconosciute. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Volontari a Rotterdam alla ricerca di rifiuti d’epoca A Rotterdam, un gruppo di volontari sta cercando di raccogliere rifiuti d’epoca per preservare pezzi di storia urbana. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Adolescenti a Rotterdam giocano con una pistola: muore un 11enne Un tragico incidente a Rotterdam ha visto la morte di un bambino di 11 anni, che stava giocando con una pistola insieme ad altri adolescenti. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

L’Olanda ha investito in azioni e obbligazioni il triplo del suo PIL Un’analisi sulle politiche economiche olandesi ha rivelato che il paese ha investito in azioni, obbligazioni e fondi di investimento per una somma pari a tre volte il proprio PIL. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Diagnosi neurologica da remoto: innovazione in Olanda Partito a Meppel un progetto che prevede la diagnosi neurologica da remoto, destinato a rivoluzionare il settore sanitario. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

BELGIO

Eutanasia in Belgio: 4000 persone scelgono la morte assistita nel 2024 Nel 2024, quasi 4000 persone hanno scelto l’eutanasia in Belgio. Il 120% di queste erano straniere. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

La crisi a Gaza: il ministro degli Esteri belga convoca l'ambasciatore israeliano Il ministro degli Esteri del Belgio ha convocato l'ambasciatore israeliano per discutere dei bombardamenti su Gaza, in un incontro che segna una posizione di tensione diplomatica. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Il festival del fantasy di Bruxelles a rischio: il BIFFF potrebbe fare una brutta fine Il festival del fantasy e horror di Bruxelles (BIFFF) è in crisi. I problemi economici e organizzativi potrebbero segnare la fine dell’evento. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Miniera di litio in Serbia: il festival di Leuven cancella un documentario troppo politico Il festival di Leuven ha deciso di cancellare la proiezione di un documentario sul litio in Serbia, definito troppo controverso e politico. Link all'articolo (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Un sindaco belga fa di tutto per non registrare gli stranieri Un sindaco del Belgio è stato accusato di fare di tutto per evitare che gli stranieri vengano registrati, alimentando un dibattito sulla discriminazione e l’integrazione. [Link all'articolo](https://www.31mag.nl/in-belgio-un-sindaco-fa-di-tutto-per-non-registrare-g (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

li-stranieri/)

Sujet Olanda

0 commentaire

Vous voulez être le·la premier·ère à écrire un commentaire ?
Devenez membre de 31mag et lancez la conversation.
Adhérer