Tutto è Xbox… e a noi piace cosi
L’incipit per far partire questa newsletter in realtà è stata una cosa davvero tanto semplice. Questa settimana è arrivata una notizia che a mio avviso elimina definitivamente la linea sottile delle esclusive tra Sony e Microsoft. Dal mio canto non potrei che essere felice. Forza Horizon 5 arriva infatti su PS5 entro quest’anno dato che potete già inserirlo nella vostra wishlist.
In realtà questo è solo un piccolo aiutino per fare un discorso un po’ più ampio. Vi ricordate infatti cosa significava un tempo il concetto di “esclusiva”? Soprattutto per i publisher che al contempo erano hardware manufacturer. Sony e Microsoft, insieme a Nintendo rappresentano i tre grandi colossi dell’industria, ma sembra che qualcosa si sia rotto in questo modello.
https://forza.net/news/forza-horizon-5-comes-to-ps5 (Si apre in una nuova finestra)Non è passato molto da tempo da quando Phil Spencer asserì che non ci sarebbe più stata una linea di divisione tra quali titoli potessero arrivare anche sulle altre console. “Liberi tutti”. Ebbene già con Indiana Jones avevamo visto come le nuove IP prodotte dagli studi first party potessero tranquillamente arrivare su PS5. Ma con Forza, il tutto ormai diventa praticamente labile. Se anche un brand cosi legato a Xbox come Forza sbarca su Playstation allora lasciatemi dire che manca poco per l’arrivo anche di Masterchief.
-INTERMEZZO-
Se vi siete persi il numero scorso, allora vi consiglio di prendere in considerazione di recuperarlo. Tra Switch e un altro paio di novità credo che sia un ottimo numero. Ma non perdiamoci tanto in chiacchiere!
-FINE INTERMEZZO-
Il concetto di esclusiva un tempo era importante per far si che il pubblico scegliesse una console al posto di un’altra. Un pubblico poco informato, se non tramite le riviste di settore e i pochi amici che videogiocavano. Con l’arrivo di Steam e delle piattaforme digitali in molti si sono dati alla macchia. Arrivando su PC e sfruttando le console sempre di meno. D’altronde il PC è sempre stata la seconda scelta per molti, ma ora diventa praticamente una scelta quasi obbligata anche per i publisher che non c’avevano mai provato.
Sony ne è la dimostrazione lampante, con le esclusive che arrivano su PC (anche se con mesi di distanza) e che riscuotono anche un buon successo. Un po’ di anni fa sarebbe stato impossibile pensare che avremmo giocato The Last of Us o God of War su Pc, e invece eccoci qua. Ancora più impensabile è trovare il logo Xbox all’avvio di un gioco su PS5. Quasi forse sacrilegio. Eppure, eccoci qua.
Con questo discorso dove voglio arrivare? Beh, è molto semplice d’altronde queste lotte interne sono sempre state create dalla massa, le aziende pensano al profitto e avere i propri titoli su più console non fa che incrementarlo. Ma se proprio non volete pensare al vil denaro, pensato in quanti potranno provare quella perla di Horizon 5 finalmente. O a tutte quelle persone che giocheranno in un futuro prossimo Halo per la prima volta.
Insomma, a me piacerebbe un futuro senza limitazioni di questo tipo, dove ognuno ha scelta di acquistare il titolo dove meglio crede. Ma sono anche un ragazzo dell’industria e so che dietro tutto questo ci sono dei piani ben precisi e non è facile. Quindi per il momento sogniamo e godiamoci il momento, perché a mio avviso non c’è momento migliore per essere un videogiocatore.
DAI ORA SI PUO’ DIRE
Questa settimana segna anche l’arrivo su Steam del primo gioco dello studio con collaboro. Si tratta di un piccolo side project fatto da un team più piccolo, ma è comunque il debutto di Astrarium all’interno del grande mercato.
Mini Merchant è un piccolo tributo ai giochi degli anni 80/90 ai dungeon crawler classici uniti al mondo del primo Zelda per NES. Insomma, se vi piace la pixel art e la musica 8 bit troverete sicuramente pane per i vostri denti. Vi lascio la pagina steam. Se aggiungete il prodotto alla vostra lista desideri ci dareste davvero un grande aiuto! Non sapete quanto è importante per gli studi!
https://store.steampowered.com/app/3473760/Mini_Merchant/?l=italian (Si apre in una nuova finestra)TELOCONSIGLIO
Allora, prendiamoci un momento di pausa dal Teloconsiglio di questa settimana, perché sono in attesa di provare meglio due titoli molto interessanti. Uno uscito questa settimana Eternal Strands e Hyper Light Breaker, sequel di Drifter uscito qualche anno fa. Magari ci risentiamo settimana prossimo per un numero completo della rubrica più amato del pianeta…si certo :)
//RASSEGNA STANCA
Xbox fa un sali e scendi, però mantiene (Si apre in una nuova finestra)
Bioware sotto ristrutturazione (Si apre in una nuova finestra)
Cambio ai piani alti di Sony (Si apre in una nuova finestra)
In Canada l'industria dei videogiochi è qualcosa di serio (Si apre in una nuova finestra)
//LE USCITE DELLA SETTIMANA
-Tails of Iron 2 (PS5, PS4, XBOX ONE, XBOX SERIES, SWITCH, PC)
-Eternal Strands (PS5, XBOX SERIES, PC)
-Virtua Fighter 5 REVO (PC)
-Sniper Elite Resistance (PS5, PS4, XBOX ONE, XBOX SERIES, PC)
-Citizen Sleeper 2 (PS5, XBOX SERIES, SWITCH, PC)
Chiacchiere e Pad #64
“If our lives are already written, it would take a courageous man to change the script”.
-Alan Wake