Passer au contenu principal

Privacy - sanzionato l'ospedale il cui personale consultava cartelle cliniche di ex pazienti per finalità di cura di altri pazienti

Il personale medico e infermieristico consultava le cartelle mediche degli ex pazienti per curare meglio quelli in cura.

Il Garante ritiene non correttamente configurato il gestionale e sanziona.

Ma non dobbiamo limitarci ad applicare la legge, dobbiamo considerare gli effetti: era possibile imporre un trattamento diverso e spendere quanto in sanzione per individuare un modello da proporre agli altri ospedali ?

Si'. E non basta guardardare alla indubitabile correttezza del provvedimento, dobbiamo anche guardare cosa proporre per migliorare il mercato che fatica a comprendere come lavorare. Ogni professione, non solo medica, anche gli avvocati, si basano sulle precedenti esperienze lavorative. Le banche dati giuridche contengono nomi di parti in causa. E' la finalità determinante.

Bisogna con urgenza parlare con il mondo della sanità e indicare cosa fare e come, non solo spiegando cosa e' vietato fare. Nel dubbio in troppi rinunciano ad essere conformi, e le tante pronunce non portano piu' al discredito dell'azienda, come inusitatamente il legislatore del gdpr auspicava, reintroducendo la nozione di gogna mediatica.

Fallita la gogna, resta fare funzionare le cose. Ico in questi giorni ha convinto META a non addestrare la AI con i dati e contenuti degli iscritti. Semplicemente dialogando.

Per i membnri le anlisi dell'Osservatorio Privacy su civile.it/privacy (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Sujet Privacy

0 commentaire

Vous voulez être le·la premier·ère à écrire un commentaire ?
Devenez membre de PrivacyKit et lancez la conversation.
Adhérer