Passer au contenu principal

Miglia #17 - Paul Auster, New York

Cari amici e care amiche,

già dal titolo capite che state per ascoltare una puntata di Miglia molto speciale! Amo questo podcast perché ci dà modo di conoscere la geografia e la società americana in modi molto diversi tra loro, pur mantenendo sempre il volante puntato nella stessa direzione, quella dell’esplorazione più autentica e puntuale.

Paul Auster è stato uno dei più grandi scrittori americani della contemporaneità, ma anche una delle persone che meglio ha saputo descrivere e rappresentare un luogo contraddittorio come New York. È stato anche un grande punto di riferimento del mio percorso di avvicinamento agli Stati Uniti e, come avevo fatto per altri miei pilastri (Larry McMurtry (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre), Joan Didion (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre) e Cormac McCarthy (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)), ho voluto rendergli un piccolo omaggio a pochi giorni dalla sua morte, condividendo con voi soprattutto due cose. Le scoprirete ascoltando.

Non mi dilungo oltre, nell’episodio trovate doverosi ringraziamenti e ulteriori curiosità. Buon ascolto (ricordatevi che trovate la puntata anche su Spotify (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre))!

Grazie di essere qui! Se ti unisci alla membership ricevi informazione indipendente di qualità e supporti attivamente il lavoro della McMusa.

Scopri gli abbonamenti (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

2 commentaires

Souhaitez-vous voir les commentaires ?
Devenez membre de La McMusa pour rejoindre la conversation.
Adhérer