Passer au contenu principal

Intelligenza artificiale - autonomia, coscienza e responsabilità

Recuperiamo ora le puntate mancanti per ... vacanza sulla neve (e chi la ritrova di questi tempi !)

Partiamo con tre nozioni da imparare subito correttamente per capire cosa e' la AI.

  • autonomia e coscienza: le nozioni espresse sotto il profilo legale non descrivono la realtà tecnica del funzionamento della AI

  • responsabilità e personalità giuridica della AI: non c'e' dubbio che ne risponde chi la usa, e si puo' rivalere su chi la fornisce.

  • non si puo' considerare la AI come un software strano, quanto un sistema conversazionale dotato di interfaccia conversazionale.

L'ottimo articolo di Iaselli su https://www.federprivacy.org/informazione/primo-piano/intelligenza-artificiale-verso-una-nuova-frontiera-della-personalita-giuridica (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Annuncio qui che inizia un laboratorio collettivo di intelligenza artificiale con ospiti solo con esercitazioni reali www.caffe20.it/ai (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Sujet Attrezzi

0 commentaire

Vous voulez être le·la premier·ère à écrire un commentaire ?
Devenez membre de Caffe20.it et lancez la conversation.
Adhérer