Passer au contenu principal

Asaps - la sbornia del terzo millennio e gli incidenti auto per gli smartphone

Avrete notato che sono tornati gli ospiti al Caffe20, grazie a quelli di voi che sono diventati membri su caffe20.it/membri (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre).

Questo contenuto e' in anteprima audio ed anche in video per gli iscritti, e ci cambierà.

Parliamo di Asaps di disattenzione stradale, misurata da chi sulla strada vede quello che succede, e deve raccontarlo ai parenti delle vittime.

Due mondi, quello fisico e quello digitale, si combattono nelle nostre mani e noi non riusciamo a gestirli in questi 7 secondi per vedere la notifica appena ricevuta.

Parliamo di leggi come concretamente applicate e di come si potrebbero migliorare.

Asaps nasce per iniziative di 16 professionisti di Forlì che erano stanchi di vedere le stragi del sabato sera, e hanno iniziato a fare informazione per prevenirle. Ancora oggi, con grande entusiasmo, sono fonte rapida ma di dati raccolti con attenzione, uno ad uno.

Sono certo che resterete sorpresi dal racconto di un tipico incidente stradale: il telefono nella borsetta ? Eh, direte voi, mi immagino già tutto. No. Da ascoltare e condividere. Ne farò una pillola per ascolterete e potrete condividere anche separatamente. Vale la pena.

Asaps vive di sottoscrizioni: non saranno soldi sprecati, trovate tutto sul sito, una vera eccellenza italiana (con feed rss! e canale Telegram @asapsofficial )

Buon ascolto

Per leggere questo post devi abbonarti. Chi si abbona ci aiuta a finanziare il nostro lavoro e ci assicura di continuare a farlo il più a lungo possibile.

Scopri i nostri piani (S'ouvre dans une nouvelle fenêtre)

Sujet intelligenza artificiale

0 commentaire

Vous voulez être le·la premier·ère à écrire un commentaire ?
Devenez membre de Caffe20.it et lancez la conversation.
Adhérer