Ah che bello il soul
Questa settimana si sarebbe dovuto parlare solo dell’annuncio di Switch 2, ma invece io voglio andare in contro tendenza e non scriverne. Non perché non mi importi o altro, ma semplicemente perché se siete solo un minimo interessati a questo mondo ne avrete già sentito parlare abbastanza essendo un argomento caldissimo.
Quindi oggi parliamo per un po’ di un giochino che aspettavo da un po’, fin dal primo annuncio. South of Midnight è finalmente arrivato e possiamo dire che effettivamente è un gioco… onesto. Si è un gioco onesto per quello che offre, anche se mi aspettavo qualcosina in più dal punto di vista del combat system.

Nulla di nuovo da quel punto di vista, ma se invece andiamo ad analizzare la sceneggiatura e soprattutto la messa in scena di alcune idee devo essere sincero, il gioco prende assolutamente un sacco di punti. Sono più o meno a 4 ore di gioco al momento e posso dire che non ha molte brillantezze per quanto riguarda la differenziazione dei nemici, o di come incastriamo le combo.
-INTERMEZZO-
Se vi siete persi il numero dell'altra volta dove vi parlavo di Atomfall fareste bene a riprenderlo, perché alla fine il gioco si è rivelato molto più interessante di quello che pensavo. Dopo un po' di ore prende davvero un bel ritmo. Ovviamente vi devono piacere quella tipologia di titoli. Io comunque vi linko qui tutto. E vi lascio anche il mio IG
-FINE INTERMEZZO-
Proprio per questo a mio avviso, se vi piacciono i giochi molto narrativi e non volete stare dietro a sistemi di combo complicati oppure dietro ad alberi delle abilità infiniti, sono sicuro che apprezzerete tantissimo South of Midnight.
L’incipit narrativo a mio avviso è sicuramente ottimo, anche se secondo me si perde in alcune scelte che vengono fatte fare alla protagonista ed è come se molte cose devono accadere “perché si” (passatemi il termine). Da un lato sono convito che un po’ sia stato anche questo il senso della scrittura, dato che comunque si parla di predestinazione e di come il mondo vuole che certe cose vadano.

Altra cosa che mi ha sorpreso in positivo è sicuramente la colonna sonora. Il bayou che incontra il videogioco è un’esperimento iper riuscito a mio avviso e le atmosfere che si respirano soprattutto in alcuni momenti ti lasciano anche abbastanza stupito.
Detto questo credo che in questi giorni lo finirò e capiremo un po’ se qualcosa si evolve. Anche se a leggere in giro e a parlare con alcuni amici che lo hanno giocato già da giorni, sembra che le cose rimangano più o meno cosi.
TELOCONSIGLIO
Ah ragazzi questa volta vi consiglio un giochino super interessante che fa sicuramente al caso di tutti quelli che cercano un gioco dove potersi rilassare e soprattutto per quelli come me a cui piace l’ordine maniacale delle cose.
Ovviamente si tratta di un titolo senza troppi fronzoli e il bug è dietro l’angolo. Io vi ho avvertito. Ma aldilà di tutto questo, immaginate di aver ereditato una struttura sportiva in disuso e dovete quindi cercare di fare di tutto per poterla far tornare a splendere. In tutto questo per raccogliere i fondi necessari andrete in giro per il mondo a fare le pulizie nei palazzetti sportivi più disparati.
Signori e signori. Vi presento SPORTS: RENOVATIONS
https://www.youtube.com/watch?v=GDIXmIPjoOY&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fwww.keymailer.co%2F&source_ve_path=MjM4NTE (Opens in a new window)#keymailer
//RASSEGNA STANCA
Oggi c'è il reveal di Marathon, facciamo un ripasso (Opens in a new window)
Rece di South of Midnight di Andrea Riviera (Opens in a new window)
Tutti i vincitori dei BAFTA che si sono tenuti in settimana! (Opens in a new window)
I prezzi di Switch 2 visti da un'analista (Opens in a new window)
//LE USCITE DELLA SETTIMANA
-South of Midnight: (PC, Xbox Series)
-Descenders Next: (PC, PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One)
-Monaco 2: (PC, PS5, Xbox Series)
-Into the Dead: (PC)
Chiacchiere e Pad #68
“Stessa merda, altro giorno”
-Call of Duty, Saga