Newsletter #77 - đ Libri e letture per combattere lâallergia đž
Fiere, post sui social, newsletter: riceviamo ogni giorno continui consigli su quale libro sarebbe perfetto per stare sul nostro comodino. Eppure sono talmente tante le proposte, che spesso non riusciamo a orientarci. Ecco perchĂ©, puntuali come le allergie da pollini, arrivano anche i consigli della redazione di Meridiano 13 (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).

Che cosâhanno di diverso questi suggerimenti rispetto a tutti gli altri? Che sono fatti a mano con amore, come si faceva un tempo. Stiamo scherzando ovviamente, ma fidatevi di noi, aprite i link, cliccate sui pulsanti e vi troverete di fronte a tutta una serie di titoli che abbiamo davvero letto e apprezzato.
đ Consigli e recensioni: libri su Balcani, Caucaso ed Europa dellâest
Il grande pezzo con le piccole recensioni Ăš a vostra disposizione per trovare proprio il libro che fa per voi. Si spazia dai saggi ai romanzi, dai reportage alle graphic novel (che abbiamo visto in anteprima). Ce nâĂš per tutti i gusti e tutte le sensibilitĂ .
đ·đŽ Lettera al mio dittatore di EugĂšne, una recensione
Pubblicato da Bottega Errante Edizioni nella traduzione di Francesca Cosi e Alessandra Repossi, Ăš unâopera nata in un contesto estero e per un pubblico straniero. Lâautore lo conduce abilmente nelle pieghe della storia contemporanea romena mescolando vari generi: autobiografia, piĂšce teatrale, romanzo di formazione, sfiorando il reportage.
đ·đș Le trasformazioni della Russia putiniana: una raccolta di saggi per capire la deriva autoritaria del paese
In controtendenza con le molteplici narrazioni odierne, il volume Le trasformazioni della Russia putiniana, a cura di Riccardo Mario Cucciolla e NiccolĂČ Pianciola (Viella Editrice) raccoglie una serie di saggi rigorosi e documentati per indagare le evoluzioni del sistema di potere instauratosi al Cremlino. Invitandoci alla lettura, il nostro Francesco Brusa ci racconta come questa ricerca si contraddistingua dalle altre.
đ§đŠ Lâassedio di Sarajevo in cinque libri
Il 5 aprile cade lâanniversario dellâinizio dellâassedio di Sarajevo. Per ricordare quei giorni abbiamo chiesto al libraio e nostro collaboratore Matteo Pioppi di consigliare cinque titoli che raccontano cosa successe in piena Europa a metĂ degli anni Novanta.
đČđ©âœ Lo Sheriff Tiraspol e la Transnistria di Francesco Zema, una recensione
Come spesso accade nei buoni libri, il calcio Ăš solo un pretesto per parlare di altro. Ne Lo Sheriff Tiraspol e la Transnistria Francesco Zema fa proprio questo, partendo dal pallone per raccontarci una terra lontana di cui tanti hanno sentito parlare, ma che pochi davvero conoscono.
E adesso una serie di consigli e recensioni che sono giĂ usciti sul nostro sito (e non solo), ma che magari vi siete persi.
đ”đ± Intellettuali disorganici (a cura del Centrum Report) (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
â Il trio di Belgrado di Goran Markovic, una recensione (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
đŠđ±/đ§đŹ Colei che resta di RenĂ© Karabash. Dicotomie nellâAlbania del Kanun in prospettiva bulgara (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
đ Conoscere il Caucaso con Wojciech GĂłrecki: Pianeta Caucaso (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) e Abcasia (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)
đ Gli eventi di Meridiano 13Â
Meridiano 13 organizza e partecipa a numerosi eventi offline su tutto il territorio italiano (e non solo)! Per una panoramica dei prossimi visita la sezione eventi (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) del nostro sito.
Ti sei perso le newsletter precedenti? Puoi recuperarle qui (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre)!
Se vuoi conoscerci meglio e scoprire chi siamo o se pensi che stiamo facendo un buon lavoro e vuoi sostenerci, qui trovi maggiori informazioni su di noi (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).
Seguici anche su Facebook (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) / Telegram (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre) / Instagram (S'ouvre dans une nouvelle fenĂȘtre).