
Ecco il nuovo numero di Breccia!
Questa è una settimana ricca di articoli. Ma ancora di più, non vedevamo l'ora di presentarti Breccast, il nuovo podcast settimanale curato da Emanuele Galesi e Francesco Zambelli che vuole approfondire i temi principali della settimana.
La prima puntata è stata pubblicata oggi, e la trovi in distribuzioni sulla maggior parte delle piattaforme più diffuse, tra cui Spotify, Amazon, Apple (e tra poco anche Google). Ecco il link alla puntata!
https://breccia.news/2022/03/18/la-rapina-del-secolo-sventata-che-mostra-la-presenza-della-criminalita-organizzata-nel-bresciano/Ci occupiamo poi di attualità. C'è anche un bresciano nel coordinamento nazionale contro gli abusi nella Chiesa cattolica. Leggiamo cosa ha da dire ->
https://breccia.news/2022/03/18/comitato-contro-gli-abusi-nella-chiesa-anche-a-brescia/Musica: esce il nuovo singolo dei Kaufman e abbiamo fatto una video intervista al frontman Lorenzo Lombardi
https://breccia.news/2022/03/18/kaufman-spesso-bastano-zucchero-e-caramelle-per-stare-meglio/Life Skill Training: Un progetto in aiuto delle scuole per aiutare ragazze e ragazzi a costruire un'immagine positiva di se stessə
https://breccia.news/2022/03/18/progetto-life-skills-training/È di Brescia e scrive libri: si chiama Irma Cantoni e il suo personaggio più noto...
https://breccia.news/2022/03/18/irma-cantoni-gialli-bresciani-per-una-commissaria-tormentata/Cosa farò da grande? Video interviste a tre donne che raccontano i loro percorsi per nulla scontati
https://breccia.news/2022/03/18/cosa-faro-da-grande/E infine: lo sapevi che il museo del violino di Cremona parla anche bresciano? Ce lo racconta Irene Panighetti
https://breccia.news/2022/03/18/il-museo-del-violino-di-cremona-parla-anche-bresciano/